Tu sei qui: CulturaTORNANO I LABORATORI PER BAMBINI AL MUSEO POLDI PEZZOLI
Inserito da (admin), martedì 29 agosto 2017 08:40:24
Dopo una brevissima pausa estiva, riprendono i laboratori per bambini dai 5 agli 11 anni organizzati in occasione della mostra I tappeti persiani del Museo Poldi Pezzoli, aperta al pubblico fino al 18 settembre. Lunedì 4 e giovedì 7 settembre, dalle ore 11.00 alle ore 12.30, laboratorio Disegna l’habitat per la tua tigre e aggiungi un animale al tuo tappeto. I bambini sono accompagnati in una "caccia alle tigri" nelle opere del Museo e in una visita guidata alle collezioni e alla mostra I tappeti persiani del Museo Poldi Pezzoli. A chiusura della mattinata, i piccoli visitatori si dedicano a disegnare e colorare una scheda illustrata. Informazioni Indirizzo: Via Alessandro Manzoni, 12, 20121 Milano MI Ingresso: 3,00 euro a bambino Prenotazione: obbligatoria ai numeri 02 794889 - 02 796334 Gruppi: massimo 10 bambini Per gli adulti accompagnatori ingresso ridotto a 7 euro I laboratori hanno la durata di 1 ora e mezza circa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10132106
Ferentino, Anagni, Alatri e Veroli uniscono le forze e si candidano ufficialmente a Capitale Italiana della Cultura 2028. La firma del documento, avvenuta nella suggestiva Sala della Ragione di Anagni, rappresenta il primo passo di un percorso ambizioso volto a dare lustro a un territorio che affonda...
Introduzione al Giubileo della Speranza indetto da papa Francesco attraverso l'arte di Caravaggio e la visita ad uno dei suoi capolavori "Caravaggio. La presa di Cristo dalla Collezione Ruffo". È quanto intende fare il Movimento Cristiano Lavoratori MCL Salerno, d'intesa con la Consulta delle Aggregazioni...
Somma Vesuviana - Un viaggio indietro nel tempo, tra storia, archeologia e stratificazioni vulcaniche: si inaugura una nuova fase per il patrimonio culturale di Somma Vesuviana, con l’avvio delle aperture periodiche della Villa Romana Augustea, un sito di straordinario valore storico e scientifico, sommerso...
Torna il 23 febbraio l'appuntamento al Parco Archeologico di Ercolano con Ercolano dei popoli la serie di incontri organizzati per iniziativa e in collaborazione con Coopculture, questo mese dedicato a ‘Ercolano Miti e Misteri'. L'appuntamento del 23 febbraio è dedicato alle pluralità culturali, storiche...
Cosa accade quando la sperimentazione e il teatro si incontrano nel contesto carcerario? Venerdì 14 febbraio, presso Casa BCC Basilicata - Banca di Credito Cooperativo - a Potenza (dalle 9:30 alle 13:30), si terrà l'incontro di presentazione dei risultati del progetto IN_OUT. Libertà Aumentata, rassegna...