Tu sei qui: CulturaTenet, il film di Nolan è già un successo al box office: schiaffo al Covid
Inserito da (admin), lunedì 31 agosto 2020 16:30:53
Lo scorso agosto, Christopher Nolan fece tappa in Costiera Amalfitana per girare alcune scene del suo ultimo film, Tenet. A distanza di un anno, la pellicola prodotta da Warner Bros. è stata distribuita nei cinema internazionali, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica. Un segnale importante che incorona la pellicola di Nolan e che segna la ripartenza per l'esperienza del cinema in sala nell'era del post Covid. In molti confidano che la pellicola di Nolan possa far "risorgere" il settore cinematografico, pesantemente dal lockdown e dalla pandemia dopo mesi con incassi assenti o comunque bassissimi. In Italia, nel primo weekend, Tenet ha incassato oltre 1 milione e mezzo di incasso (quasi 2 in totale) nei quasi 900 schermi dedicati. Nel mondo, invece, la pellicola diretta da Nolan ha raggiunto i 53 milioni di dollari, una cifra nettamente superiore sia alle stime degli analisti che a quelle della stessa Warner. Ricordiamo che la pellicola era stata posticipata più volte a causa della pandemia. In Italia, il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 26 agosto, dopo essere stato inizialmente previsto per il 18 settembre e in seguito anticipato al 3 agosto. Negli Stati Uniti, il film doveva uscire il 17 luglio, per poi essere rinviato al prossimo 3 settembre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10643100
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...