Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaTeatro, Roma: Elisa Forte in "Modern Love" al Teatro Petrolini dal 16 al 21 novembre

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Teatro, Roma: Elisa Forte in "Modern Love" al Teatro Petrolini dal 16 al 21 novembre

Inserito da (admin), venerdì 12 novembre 2021 10:26:00

Elisa Forte torna sul palcoscenico dal 16 al 21 novembre nello spettacolo "Modern Love" di Francesco Proietti al Teatro Petrolini, via Rubattino, 5 a Roma. Lo spettacolo si suddivide in due atti "Blackout" e "Love Exchange" e si ispira all’omonima serie TV targata Amazon Prime Video. Ogni atto mette in scena una storia diversa, sviscerando l’amore in tutte le sue forme e i suoi effetti sui legami umani e analizzando la condizione di coppia, intesa nel suo più ampio significato. Elisa Forte è la protagonista del primo atto, "Blackout", nel quale racconta la solitudine di una donna, che dopo un passato che le ha distrutto il cuore, vive solo di occasionali incontri amorosi fino al momento in cui l’ex torna per sconvolgerle il presente. Nel secondo atto viene messa in scena la storia di una coppia in piena crisi matrimoniale che subirà un imprevedibile scambio di ruoli e di prospettive. Nel cast con lei anche Claudio Bravi, Carmen Lisa Caccavale, Costanza Cardamone, Maurizio Camertoni, Agostina Magnosi, Licia Pacella, Ezio Provaroni, Giorgia Panettieri, Laura Alfonsi, Manuele Pacifici, Francesco Proietti. Così l'attrice in una nota: "Il mio ruolo è quello della protagonista, Chiara, una donna molto delusa dall’amore. Una donna che non crede più nel "per sempre", vive alla giornata godendosi il momento in quanto tale. Le relazioni sono percepite come semplice piacere effimero e proprio per questo, la protagonista, interpretata da me, scappa appena le cose sembrano andare oltre e farsi più serie. Ma se, il passato che ha lasciato segni indelebili nel cuore, segnandola e cambiandola, tornasse? Se volesse entrare in modo prorompete nella sua vita nuovamente? Quanto potrebbe durare? Forse solo il tempo di una breve amnesia...o forse per sempre?" Biografia di Elisa Forte: Elisa forte scopre da bambina la passione per la recitazione che la spinge a frequentare numerosi laboratori teatrali e cinematografici, per proseguire poi la sua formazione nella scuola di recitazione Fondamenta di Roma e all’Art Dubbing ampliando i suoi orizzonti anche al doppiaggio. Ha perfezionato i suoi studi all’Accademia di doppiaggio di Silvia Pepitoni e in ambito cinematografico una coach internazionale, Doris Von Thury. Inizia la sua carriera televisiva nella fiction Incantesimo (Ruggero Diodato). Numerosi i suoi ruoli in programmazioni cinematografiche e teatrali, tra cui Casa occupata (Federico Mattioni, 2020), Unseen (Valerio Albasini di Giorgio, 2020), Nino (Anna Palmieri, 2020), Le follie di Frankestein (Emilia Miscio, 20202), Non c’è più niente da fare (Francesco Proietti, 2020). Attualmente affianca la professione da attrice all’insegnamento di recitazione presso la scuola di Roma "Gli Incompleti".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10653101

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...