Tu sei qui: Cultura"Te voglio troppo bene" l'ultimo videoclip di Andrea Sannino e Franco Ricciardi
Inserito da (Redazione ), sabato 16 luglio 2022 11:12:03
Te voglio troppo bene, è l'inno all'amore e alla pace tra i popoli di Andrea Sannino e Franco Ricciardi che hanno deciso di unire le forze per un lavoro discografico dimostratosi fin da subito come un successo.
A distanza di un mese e mezzo è Andrea Sannino che non resiste alla tentazione di esprimere la sua incontenibile gioia. Ecco il suo post:
"Qualcosa lo devo scrivere; Non posso non raccontarvi cosa sto provando con questa canzone che ho fortemente voluto e immaginato ancora prima che uscisse. Franco Ricciardi il boss, non se l'è fatto ripetere nemmeno due volte quando nel mese di marzo al mio studio, gli proposi questo progetto. Ricordo tornai a casa felice, adoro Franco e il suo modo di fare, di essere, di vivere. Ho la fortuna di avere un team fantastico e con Mauro e Antonio Spenillo ci mettemmo subito all'opera per realizzare il provino. Un mese e 15 giorni fa "te voglio troppo bene" veniva pubblicata. Oggi a distanza di cosi poco tempo ci sorprende ogni giorno con una novità:
4,6 Milioni di view solo sul canale ufficiale;
23° posto stabile tra i 100 video più visti su YouTube in tutta Italia;
Oltre 500 mila ascolti streaming su Spotify
Copertina Playlist "Napoli Centro" Spotify
Da 3 settimane, VIRAL 50 ITALIA
Quasi 100 mila video su Tik Tok
...ma a parte i numeri, la cosa più importante, siete VOI (il pubblico!!) Non c'è concerto, spettacolo, esibizione dove non l'aspettate con ansia e poi la cantate a squarciagola insieme a noi! Questa è una bella storia! GRAZIE"
rank: 107010106
Vince Benedetta Tobagi, il premio Campiello 2023 con: "La resistenza delle donne". Protagonisti assoluti sono stati i cinque finalisti che si sono contesi la vittoria di questa 61ma edizione: Silvia Ballestra con "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" (Laterza), Marta Cai con "Centomilioni" (Einaudi), Tommaso...
Il più grande artista colombiano vivente, Fernando Botero è morto oggi a 91 anni nel Principato di Monaco a causa di una grave polmonite. Botero aveva festeggiato nel 2022 il suo 90° compleanno a Pietrasanta, cittadina scelta come base in Italia, e dove ha sviluppato molte delle opere ammirate in tutto...
Una mano sorregge un'altra mano che si adagia sfinita e dalla quale pende mestamente un velo. Non un velo qualsiasi, ma un hijab, il velo islamico obbligatorio per le donne in Iran. È con questa scultura inedita - dall'emblematico titolo "Velo" - che l'artista Nello Petrucci ha voluto ricordare Mahsa...
Si è spento a Bologna a 59 anni, Luca Di Meo: scrittore che aveva fatto parte dei collettivi artistici Wu Ming 3 e Luther Blisset. Sulla pagina Facebook del Collettivo il commiato: "Luca muore il 30 luglio, una domenica. Muore nel suo appartamento di Bologna, nove giorni dopo aver compiuto 59 anni, quindici...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.