Tu sei qui: CulturaSUCCESSO DI PUBBLICO E CRITICA PER LO SPETTACOLO FIRMATO DAL REGISTA ANTONELLO DE ROSA
Inserito da (Admin), martedì 10 maggio 2022 08:26:21
utto esaurito nel doppio spettacolo andato in scena sabato 7 maggio a Roma presso il teatro "LA BOTTEGA DEGLI ARTISTI".
Un parterre di vera eccezione, tra cui l'artista Ottavia Fusco, la principessa Caracciolo, gli amici del regista, la giornalista Mariella Anziano, l'attrice Nadia Rinaldi, il giornalista Emilio Sturla Furnò e l'avvocato Antonella Sotira.
Ad esibirsi sul palcoscenico una delle numerose classi laboratoriali dirette dal regista Antonello De Rosa: Carlo Simeoni, Gennaro Rosa, Renato Rescigno, Teresa Massaro, Rosanna De Bonis, Franca Guarino, Paola Liguori, Maria Russo, Lia De Blasio, Nina Stimolo, Maria Mazziotti, Eros Razzano, Chiara Santoro, Manuela Benedetti e la partecipazione straordinaria della cantante Giò Di Sarno.
Testi che attraversano il novecento e graffiano il cuore. Uno spettacolo che alterna monologhi struggenti a visioni esilaranti, dove il messaggio è forte e chiaro: la solitudine che diventa tragedia e la tragedia che diventa "motu proprio" di una società che è proiettata solo all'apparenza e che degli ultimi non sa che farne.
Uno spettacolo che omaggia i nuovi drammaturghi teatrali, coloro che dopo Eduardo hanno potuto esprimere la loro arte. "Sono commosso per questo successo inaspettato" afferma il regista "questa attenzione mi gratifica e mi permette di pianificare ancora nuove esperienze teatrali qui nella capitale".
Un successo che decreta ancor di più la presenza di De Rosa nell'entourage dei teatri romani che apprezzano l'operato e l'inventiva di una regia profonda ed innovativa, qual è quella di De Rosa.
rank: 10734104
di Norman di Lieto L'uomo sembra infaticabile, eppure il lavoro culturale che porta avanti da anni in Costiera amalfitana ha il suo peso specifico. Quando ho incontrato Alfonso Bottone in un pomeriggio di fine gennaio a Minori, eravamo nel pieno della ‘bassa stagione' o in quel periodo definibile di...
Scoppia la polemica per l'epurazione di Carlo Rovelli che avrebbe dovuto rappresentare l'Italia alla Fiera del Libro di Francoforte: il motivo del contendere sono state le dichiarazioni del divulgatore scientifico durante la manifestazione dello scorso 1° Maggio quando Rovelli sul palco del Concertone...
Si terrà giovedì 11 maggio alle ore 19.00 presso il Bistrot di Roma La Cicala e la Formica l'incontro con l'attrice e regista Elisa Forte dal titolo "Le fiabe di Elisa Forte". L'artista sarà protagonista di LetteralMENTE - gli incontri del Giovedì, rassegna organizzata da Officina d'Arte Out Out. Un...
Farà piacere sapere agli appassionati dei cocktail che probabilmente il progenitore di tutti gli shaker moderni si trova a Sarno, in provincia di Salerno. Qui all'interno del Palazzo Capua, che ospita il Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, vi è una anfora romana particolare. Il museo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.