Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaSUCCESSO DI PUBBLICO E CRITICA PER LO SPETTACOLO FIRMATO DAL REGISTA ANTONELLO DE ROSA

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Roma, La bottega degli artisti, Salerno, Cultura, Arte, Teatro

SUCCESSO DI PUBBLICO E CRITICA PER LO SPETTACOLO FIRMATO DAL REGISTA ANTONELLO DE ROSA

Un successo che decreta ancor di più la presenza di De Rosa nell’entourage dei teatri romani

Inserito da (Admin), martedì 10 maggio 2022 08:26:21

utto esaurito nel doppio spettacolo andato in scena sabato 7 maggio a Roma presso il teatro "LA BOTTEGA DEGLI ARTISTI".

Un parterre di vera eccezione, tra cui l'artista Ottavia Fusco, la principessa Caracciolo, gli amici del regista, la giornalista Mariella Anziano, l'attrice Nadia Rinaldi, il giornalista Emilio Sturla Furnò e l'avvocato Antonella Sotira.

Ad esibirsi sul palcoscenico una delle numerose classi laboratoriali dirette dal regista Antonello De Rosa: Carlo Simeoni, Gennaro Rosa, Renato Rescigno, Teresa Massaro, Rosanna De Bonis, Franca Guarino, Paola Liguori, Maria Russo, Lia De Blasio, Nina Stimolo, Maria Mazziotti, Eros Razzano, Chiara Santoro, Manuela Benedetti e la partecipazione straordinaria della cantante Giò Di Sarno.

Testi che attraversano il novecento e graffiano il cuore. Uno spettacolo che alterna monologhi struggenti a visioni esilaranti, dove il messaggio è forte e chiaro: la solitudine che diventa tragedia e la tragedia che diventa "motu proprio" di una società che è proiettata solo all'apparenza e che degli ultimi non sa che farne.

Uno spettacolo che omaggia i nuovi drammaturghi teatrali, coloro che dopo Eduardo hanno potuto esprimere la loro arte. "Sono commosso per questo successo inaspettato" afferma il regista "questa attenzione mi gratifica e mi permette di pianificare ancora nuove esperienze teatrali qui nella capitale".

Un successo che decreta ancor di più la presenza di De Rosa nell'entourage dei teatri romani che apprezzano l'operato e l'inventiva di una regia profonda ed innovativa, qual è quella di De Rosa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10587100