Tu sei qui: CulturaSUCCESSO DI PUBBLICO E CRITICA PER LO SPETTACOLO FIRMATO DAL REGISTA ANTONELLO DE ROSA
Inserito da (Admin), martedì 10 maggio 2022 08:26:21
utto esaurito nel doppio spettacolo andato in scena sabato 7 maggio a Roma presso il teatro "LA BOTTEGA DEGLI ARTISTI".
Un parterre di vera eccezione, tra cui l'artista Ottavia Fusco, la principessa Caracciolo, gli amici del regista, la giornalista Mariella Anziano, l'attrice Nadia Rinaldi, il giornalista Emilio Sturla Furnò e l'avvocato Antonella Sotira.
Ad esibirsi sul palcoscenico una delle numerose classi laboratoriali dirette dal regista Antonello De Rosa: Carlo Simeoni, Gennaro Rosa, Renato Rescigno, Teresa Massaro, Rosanna De Bonis, Franca Guarino, Paola Liguori, Maria Russo, Lia De Blasio, Nina Stimolo, Maria Mazziotti, Eros Razzano, Chiara Santoro, Manuela Benedetti e la partecipazione straordinaria della cantante Giò Di Sarno.
Testi che attraversano il novecento e graffiano il cuore. Uno spettacolo che alterna monologhi struggenti a visioni esilaranti, dove il messaggio è forte e chiaro: la solitudine che diventa tragedia e la tragedia che diventa "motu proprio" di una società che è proiettata solo all'apparenza e che degli ultimi non sa che farne.
Uno spettacolo che omaggia i nuovi drammaturghi teatrali, coloro che dopo Eduardo hanno potuto esprimere la loro arte. "Sono commosso per questo successo inaspettato" afferma il regista "questa attenzione mi gratifica e mi permette di pianificare ancora nuove esperienze teatrali qui nella capitale".
Un successo che decreta ancor di più la presenza di De Rosa nell'entourage dei teatri romani che apprezzano l'operato e l'inventiva di una regia profonda ed innovativa, qual è quella di De Rosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10427102
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...