Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaStorie di donne: domenica 1 luglio il primo appuntamento con il reading “partecipato” a Bosco - San Giovanni a Piro

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Storie di donne: domenica 1 luglio il primo appuntamento con il reading “partecipato” a Bosco - San Giovanni a Piro

Inserito da (admin), mercoledì 27 giugno 2018 19:52:08

Domenica 1 luglio storie di emancipazione e di resilienza al femminile nella splendida Piazza Josè Ortega di Bosco. L’idea alla base di questo evento è quella di condividere degli spunti di riflessione sull’immagine della donna attraverso un reading "partecipato" dal territorio e quindi attraverso letture e canzoni interpretate direttamente dalle donne del posto. Verranno letti brani di autori come Erri De Luca, Dacia Maraini, Concita De Gregorio, ma anche di antropologi come Marino Niola ed Elisabetta Moro. Autori che hanno saputo rappresentare la forza di donne capaci di superare ostacoli, di riemergere da momenti bui con coraggio e autodeterminazione. Saranno letti anche brani che riescono a farci riflettere, e sorridere in alcuni casi, su alcuni stereotipi e tabù che ancora accompagnano la figura femminile e che ne limitano la libertà di azione e di espressione. L’evento del 1 lugliosarà il primo di una serie di appuntamenti che verranno realizzati dal Centro Antiviolenza di Sapri in altri comuni dell’Ambito S9, coinvolgendo di volta in volta le donne del posto. Questa serie di reading inizia, non a caso, proprio da Bosco, conosciuto come "Paese della Libertà" a causa della lotta dei suoi cittadini contro il potere borbonico e nella piazza intitolata a Josè Ortega, pittore che a Bosco è venuto esule della dittatura franchista "a costruire un pezzetto di libertà". L’evento inizierà alle 18:30 con i saluti di Ferdinando Palazzo, Sindaco di San Giovanni a Piro, e di Maria Sorrentino, Assessora alle Pari Opportunità. Alle 19:00ci sarà un intervento di Franco Maldonato, Responsabile del Polo Museale di San Giovanni a Piro, sul tema della figura femminile nel Risorgimento e sul ruolo che donne coraggiose svolsero in questo periodo storico. Seguiranno le letture ed alcune canzoni eseguite da donne di San Giovanni a Piro. Le donne quindi saranno le protagoniste di questo evento, le donne del territorio innanzitutto, capaci di dare voce a storie che parlano dell’essere madri, lavoratrici, mogli e, soprattutto, libere. Musica e parole per sostenere le donne contro gli stereotipi e la violenza di genere. Storie di donne è organizzato dal Centro Antiviolenza "Iris - Sportello Pierangela" di Sapri (Ambito Sociale S9) e dall’Assessorato Pari Opportunità del Comune di San Giovanni a Piro. Per info e contatti: Centro Antiviolenza "Iris" - Sportello Pierangela - Via Principe Amedeo n.10, 84073 Sapri (SA). Tel. 0973 032524, cell. 329 9524848 - 348 8143197; e-mail: sportellopierangela@gmail.com.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10982102

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...