Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaSpakkomatto 2.0: è "Basta la Musica" il singolo dell'ultimo album "Sogni e illusioni"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Spakkomatto 2.0: è "Basta la Musica" il singolo dell'ultimo album "Sogni e illusioni"

Inserito da (admin), lunedì 30 luglio 2018 12:42:13

Il primo singolo tratto dal nuovo album "Sogni e illusioni" con testo e musica di Marco Vitullo. Gli "Spakkomatto 2.0" nascono ufficialmente il 25 ottobre 2014 dalle ceneri degli "Spakkomatto", dall'iniziativa di due ex componenti, Vito (Marco Vitullo) e Beppe (Giuseppe Tamburello), di riprendere a suonare dopo 8 anni di inattività. A loro si aggiungono al basso Marco Crippa "Crippone" e alla batteria Dario Ratti. Gli Spakkomatto 2.0 pur non rinnegando le proprie origini, propongono musica nuova, un nuovo repertorio di inediti in stile "Italian Romantic Punkrock" come loro stessi amano definirlo. Testi rigorosamente in italiano, con tematiche a risvolto sentimentale e sociale e con connotati musicali di origine punk rock alternativo, frutto di una fusione tra il punk degli anni 70/80 e il punk rock degli anni 90/00, il tutto coadiuvato al loro personalissimo e cazzutissimo stile. Nel novembre 2015 incidono alla SC Recording Studio due dei loro nuovi pezzi (Illusione e Cuore No) e si iscrivono a diversi contest che li vedono impegnati per tutto il 2016 con l'obiettivo di farsi conoscere e diffondere la propria musica. Sempre nello stesso anno partecipano a varie iniziative organizzate da associazioni no profit e feste di paese. Ma la vera svolta arriva a novembre 2016 con l'album autoprodotto "Sogni e Illusioni" registrato sempre alla SC Recording Studio composto da ben 11 pezzi tutti inediti rigorosamente in stile Italian Romantic Punkrock, nell'ordine: Romantic punkrock, Basta la musica, Spakkogirl, Pezzi di una vita, Non può essere, Lo stivale delle favole, Senza regole, Non voltarti, Noi, Illusione e Cuore no. Il gruppo degli "Spakkomatto" nacque a Cremella (Lc), anzi per l'esattezza al circolino di S. Feriolo a Barzanò davanti ad una bottiglia di "Dolce bacco", il 10 maggio del 2000, da un’idea di Marco Vitullo "Vito" (voce e chitarra) e Stefano Gerosa "Gerry" (basso). Dopo aver reclutato Jonathan Pirovano "Tam" (batteria) e Luca Ferrari "Fer" (chitarra) cominciarono a mettere insieme un repertorio di canzoni proprie con l'aggiunta di alcune cover. Nel luglio 2001 uscì il primo demo "Viaggio verso l’ignoto" registrato presso uno studio di Lecco, tre canzoni in stile Punkrock (Sei sotto, Il problema sei tu e Sound) più un brano in versione acustica (Prendila così). In seguito all'uscita del demo si esibirono in alcuni locali della zona, continuando a scrivere nuovi pezzi e ampliando il loro repertorio. Nell'aprile del 2002 parteciparono al concorso "On The Road" che li vide terzi classificati su dieci gruppi, con i complimenti della giuria. Vennero invitati alla trasmissione radiofonica Radiazioni: spazio gestito su radio Crystal dal progetto sottosuono. Nello stesso anno rientrarono in studio per registrare il nuovo demo "Quello che ci vuole", con 4 nuove tracce (Campari, Senza te, Giorno speciale e 16 years old). Continuarono le esibizioni live nei locali della zona. Gli Spakko suonarono anche alla festa-concerto organizzata dal progetto "Una bella storia" nella palestra comunale di Garbagnate Monastero. Nell'aprile 2003 il chitarrista Luca Ferrari (Fer) decise di lasciare la formazione per impegni di studio. Tuttavia gli Spakko non mollarono, riarrangiando le canzoni e suonando nella formazione a tre elementi in diversi locali e manifestazioni. Nel frattempo vennero scritte nuove canzoni e due di queste vennero registrate in studio nel marzo 2004 (Il paese dei balocchi e Sei sotto riarrangiata). Nell'aprile 2004 ripetettero l'esperienza radiofonica a radio Crystal, dove vennero mandate in onda le canzoni da poco registrate. Nel giugno 2004 Giuseppe Tamburello "Beppe" si aggregò al gruppo come nuovo chitarrista. Gli Spakko tornati a quattro elementi, si esibirono alla fiera di Osnago nel settembre 2004 dove per l’occasione venne presentato l’ultimo lavoro "Raccolta Differenziata – demo 00/04", la raccolta dei precedenti demo più 2 nuove tracce. Nel 2005 il gruppo si esibì al Rolling Stone di Milano. Nella primavera del 2006 gli "Spakkomatto" si sciolsero. Tra i pezzi degni di memoria, si annoverano: Sei sotto, Sound, Campari, Senza te e Prendila così.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10563100

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...