Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaSicilia. Inaugurata ieri sera a Centuripe la mostra Eros e Psyche di Renato Leotta

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Sicilia. Inaugurata ieri sera a Centuripe la mostra Eros e Psyche di Renato Leotta

Inserito da (admin), domenica 27 giugno 2021 14:47:30

E stata inaugurata ieri sera presso il borgo di Carcaci nel comune di Centuripe, alla presenza dell'artista Renato Leotta, dei curatori Claudio Gulli e Pietro Scammacca e del Sindaco Salvatore La Spina, la mostra Eros e Psyche. Il progetto è stato realizzato grazie alla Fondazione Elpis di Milano in collaborazione con la Galleria Continua di San Gimignano e coinvolge 20 comuni in 20 regioni italiane e mira a valorizzare i borghi italiani con opere "site specific" realizzate appositamente da giovani ma affermati artisti internazionali. Per il sindaco Salvatore La Spina: "Boccata d'arte è l'inizio di una nuova stagione per Centuripe. Uscire dalla pandemia con un progetto importante come Boccata d'Arte è un dono ricevuto dalla Fondazione Elpis e dalla Galleria Continua che non smetto di ringraziare. Le straordinarie opere di Leotta emergono dal nostro territorio a ricordare l'immensa ricchezza archeologica del nostro paese, ma non rivendicano nulla, sono semplicemente un omaggio alla bellezza dell'arte e del paesaggio. Con questo progetto seguito dall'inaugurazione del nuovo polo espositivo con la mostra sulla grafica del Novecento che presenta opere di Picasso, Mirò, Kandinskij, De Chiricoe tanti altri; con l'apertura, per la prima volta, delle pitture rupestri risalenti al Neolitico; con il Festival Internazionale del Cinema Archeologico; il ritorno del superbo ritratto di Augusto e il concerto del Coro Lirico Siciliano possiamo considerare, senza alcun dubbio, Centuripe una capitale culturale della Sicilia".

EROS E PSYCHE

Date: 26.06.2021 - 26.09.2021 Luoghi: Centuripe, Carcaci, Acquedotto Biscari (SS575, 94010 Centuripe EN) EROS E PSYCHE è un progetto di Renato Leotta, a cura di Claudio Gulli e Pietro Scammacca, pensato per il borgo di Centuripe e il suo paesaggio. Il progetto si manifesta come una mostra diffusa, composta da immagini archeologiche e arcaiche, dislocate nel contesto rurale e urbano del borgo ennese. Il nome del progetto deriva da una statuetta in terracotta di Eros e Psiche che si abbracciano (circa 200 -100 a.C), ritrovata a Centuripe e attualmente parte della collezione del British Museum. Dopo un periodo di ricerca sulla singolare manifattura centuripina e la storia complessa delle vicende archeologiche legate ad essa, Leotta ha orchestrato un percorso museale en plen air composto da manifesti che rappresentano una selezione di reperti centuripini che fanno parte della collezione del British Museum, immaginando così una ipotetica sezione temporanea del Museo Archeologico Regionale. L’intervento di Leotta propone una unione per immagini, tra archeologia e paesaggio, inteso come una fusione tra manufatto e natura. Tra materia e materia. Il progetto non è quindi motivato da una semplice rivendicazione territoriale di questi reperti, ma vuole interrogare i modi in cui l’archeologia e il patrimonio culturale entrano a fare parte di meccanismi "identitari". Nel corso della sua storia, l’archeologia è stata spesso strumentalizzata per motivi di diplomazia culturale e come supporto a narrative coloniali. In questo caso l’intervento di Leotta propone invece una possibile forma di unione attraverso il tema della bellezza, un abbraccio che fa eco alle vicende di Amor e Psyche, tra i caratteri dell’umano e del divino.

Una boccata d’Arte

EROS E PSYCHE è parte di Una Boccata d’Arte, un progetto di Fondazione Elpis, in collaborazione con Galleria Continua, che consente all’artista la più ampia libertà creativa e l’utilizzo di qualsiasi media artistico all’interno di percorsi tematici che dialoghino in modo convincente con i borghi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10973103

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...