Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaSele d'Oro mezzogiorno 2017: il giorno di Cathy Marchand

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Sele d'Oro mezzogiorno 2017: il giorno di Cathy Marchand

Inserito da (admin), sabato 9 settembre 2017 07:37:46

Continuano le attività teatrali di Tracce, l’appuntamento teatrale della Uilt. Sabato 9 e domenica 10 settembre a Oliveto Citra confronto tra gli esperti dell’Osservatorio sul Teatro Contemporaneo Continua con il teatro di Tracce, a Oliveto Citra, la XXXIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno. Dopo i primi due giorni - che hanno visto impegnati le compagnie teatrali provenienti da Campagna, Verona, Cremona e Terni e il Laboratorio "Euritmia, rendere visibile l’invisibile", condotto dalla docente dell’Accademia europea di Euritmia di Venezia, Cristina Dal Zio - si entra nel vivo del dibattito sul teatro con l’arrivo dei componenti, nazionali e internazionali, dell’Osservatorio sul Teatro Contemporaneo. Sabato 9 settembre, a partire dalle 9.30, presso l’auditorium provinciale si svolgerà la tavola rotonda dell’osservatorio dal titolo "Poetica della scrittura scenica". All’incontro interverranno Moreno Cerquetelli, giornalista Rai e critico teatrale, l’attrice Cathy Marchand del Living Theatre, Francesco Randazzo, drammaturgo, regista e pedagogo, Salvatore Margiotta e Mimma Valentino dell’Università Orientale di Napoli, Sara Torrenzieri del DAMS di Bologna e Paolo Puppa, regista e docente di Storia del teatro e dello spettacolo dell’Università di Venezia. Proprio Puppa, alle 18, aprirà con il monologo "Venire, a Venezia" l’appuntamento pomeridiano del Caffè delle Idee, in piazza Monumento. Tra un caffè e l’altro si discuterà in modo confidenziale con Francesco Randazzo sulla drammaturgia scritta. L’autore presenterà il suo testo "Pentesilea vs Achille", che alle ore 21:15 verrà portato in scena nella suggestiva cornice del sagrato del Santuario Madonna della Consolazione, dalla Compagnia Teatrale "La bottega del pane" di Roma. Giornata intensa anche quella di domenica 10. Protagonista della mattina, all’auditorium provinciale, sarà l’incontro formativo sul metodo di lavoro che colleghi il teatro di base e della comunità con le esperienze del teatro educativo e del teatro sociale. Si parlerà dei concetti e delle metodologie dei laboratori teatrali e delle esperienze e delle metodologie del momento di formazione. Ad aprire la tavola rotonda sarà Loredana Perissinotto, presidente dell’Agita, associazione che si occupa della promozione e della ricerca della cultura teatrale nella scuola e nel sociale, punto di riferimento per insegnanti, animatori, operatori teatrali, studenti, genitori, artisti ed educatori. Interverranno: Patrizia Mazzoni dell’Agita; Flavio Cipriani, Antonio Perelli e Antonio Caponigro della UILT; il psicopedagogo Aldo Manuali; il regista Giorgio Flamini, che si occupa di Teatro nelle carceri. A chiudere i quattro giorni di teatro al Premio Sele d’Oro sarà la compagnia "Onirika del Sud" di Augusta (SR) che porterà in scena in piazza Monumento lo spettacolo "La donna che disse no". Il programma completo della manifestazione è consultabile sul sito www.seledoro.eu

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10083102

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...