Tu sei qui: CulturaRoma, vacanze romane al museo
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 26 dicembre 2022 11:05:38
A Roma per le festività natalizie le possibilità di visitare musei e aree archeologiche della Città Eterna a partire dal Colosseo fino al Circo Massimo con accesso dalle 9.00 alle 16.30, ultimo ingresso un'ora prima, senza dimenticare il Circo Massimo, dalle ore 9.30 alle 16.00 con ultimo ingresso alle 15.00.
Prosegue fino a marzo la grande esposizione di Van Gogh a Palazzo Bonaparte, mentre la stazione Tiburtina ospiterà fino al 29 gennaio 'The World of Bansky'.
Sempre fino al 29 gennaio 'Domiziano Imperatore. Odio e amore' ai Musei capitolini, mentre al Tempio di Romolo: 'Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma'.
Per le arti contemporanee il nuovo allestimento tecnologico, sperimentale e interattivo del MAXXI 'What a Wonderful World'.
Per gli amanti di Lucio Dalla è stata prorogata invece fino al 5 febbraio la mostra-evento 'Lucio Dalla - Anche se il tempo passa', inaugurata lo scorso 21 settembre al Museo dell'Ara Pacis.
Per chi invece non dimentica il grande regista ed intellettuale Pier Paolo Pasolini c'è: 'Pasolini pittore' la retrospettiva in corso alla Galleria d'Arte moderna.
C'è spazio anche per chi ama ripercorrere la storia: il 27 dicembre alle ore 11 al Museo della Repubblica Romana visita guidata al museo "Dalla Repubblica Romana del 1849 alla Prima Guerra Mondiale. La lunga nascita di una nazione".
Sempre il 27 dicembre a partire dalle ore 11, itinerario guidato alla scoperta dei toponimi dei rioni Parione e Regola tra chiese, monumenti, palazzi e cortili della citta' con "Perche' si chiama cosi'? Vie, vicoli, piazze ci raccontano di persone, leggende e segreti", visita con interprete LIS e partenza da piazza Benedetto Cairoli.
Enjoy Roma!
Fonte foto: Foto diOliver LechnerdaPixabay e Commons Wikimedia
rank: 10714100
di Norman di Lieto L'uomo sembra infaticabile, eppure il lavoro culturale che porta avanti da anni in Costiera amalfitana ha il suo peso specifico. Quando ho incontrato Alfonso Bottone in un pomeriggio di fine gennaio a Minori, eravamo nel pieno della ‘bassa stagione' o in quel periodo definibile di...
Scoppia la polemica per l'epurazione di Carlo Rovelli che avrebbe dovuto rappresentare l'Italia alla Fiera del Libro di Francoforte: il motivo del contendere sono state le dichiarazioni del divulgatore scientifico durante la manifestazione dello scorso 1° Maggio quando Rovelli sul palco del Concertone...
Si terrà giovedì 11 maggio alle ore 19.00 presso il Bistrot di Roma La Cicala e la Formica l'incontro con l'attrice e regista Elisa Forte dal titolo "Le fiabe di Elisa Forte". L'artista sarà protagonista di LetteralMENTE - gli incontri del Giovedì, rassegna organizzata da Officina d'Arte Out Out. Un...
Farà piacere sapere agli appassionati dei cocktail che probabilmente il progenitore di tutti gli shaker moderni si trova a Sarno, in provincia di Salerno. Qui all'interno del Palazzo Capua, che ospita il Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, vi è una anfora romana particolare. Il museo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.