Tu sei qui: CulturaRoma, al Teatro Petrolini "Eros e Vendetta"
Inserito da (admin), mercoledì 30 marzo 2022 17:14:11
Arriva dal 5 al 10 aprile al Teatro Petrolini, via Rubattino, 5 a Roma lo spettacolo teatrale dal titolo Eros e Vendetta, atto unico scritto e diretto da Salvatore Scirè ed interpretato dalla protagonista Elisa Forte insieme con Pierfrancesco Galeri, Pierpaolo Di Giacomo, Olga Matsyna, Roberta Milia e Angelica Granato Renzi. Eros e vendetta: un’endiadi: una figura della retorica classica, evocata per spiegare come due impulsi paralleli e relazionati fra di loro possano prendere il totale sopravvento sulla razionalità, fino a toccare l’atto estremo. Questa drammaturgia, vagamente ispirata ad alcuni fatti di cronaca di molto tempo fa, pone l’accento proprio sul rischio che alcune pratiche irrituali, apparentemente accettate come normali, in realtà proprio normali non sono; o almeno non per tutti. E purtroppo, quando la ragione cede il passo alla Nemesi, ovvero quanto la psiche di qualcuno cede e subisce inattese alterazioni, le conseguenze possono portare a conclusioni inattese e impensabili, scavalcando ogni volontà. Insomma, un vero e proprio trionfo della follia?! Forse si! Il tutto immerso in un’atmosfera pervasa di forte sensualità, dove esibizionismo e voyerismo si sublimano e si trasfigurano in un particolarissimo esperimento creativo voluto dall’Autore. Così Elisa Forte in una nota: "Il mio ruolo è quello di Lisa, la protagonista di questa commedia dolce amara a tinte erotiche. Lisa è una donna forte ma allo stesso tempo con delle fragilità, combattuta dal portare avanti il rispetto per il suo matrimonio seppur senza amore, nato da altri interessi ma trasformato negli anni in un grande affetto oppure cedere all’amore, alla passione e alla vita. Si affrontano temi delicati come l’impotenza o il voyeurismo ma con ironia e sensualità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10034100
Non può che essere attuale il sottotitolo di Porto di Parole, la Bottega delle Narrazioni Differenti: oggi più che mai abbiamo bisogno di narrazioni che facciano la differenza, che sappiano andare oltre, per aiutare soprattutto i più piccoli a crescere con una maggiore consapevolezza di sé. Ideato e...
La Fondazione Arte Mangone ETS - Ente del Terzo Settore annuncia che il maestro Fernando Mangone è stato ufficialmente nominato Ambasciatore di Culturitalia nel Mondo. Il riconoscimento si inserisce nel progetto Culturitalia CooltourItaly - Dalla Reputazione alla Destinazione, previsto dall'art. 31 della...
La Fondazione Arte Mangone F.A.M. ETS, nata con l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'opera del Maestro Fernando Mangone, inaugura la nuova stagione culturale con un evento di grande respiro: la mostra "Dall'Acheronte a Edgar Degas", allestita nel Giardino di Palazzo Rubini, nel centro storico di...
Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e...
NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...