Tu sei qui: CulturaPrimavera d’Arte a Ravello in Costiera Amalfitana
Inserito da (admin), domenica 22 aprile 2018 02:22:04
La bellezza è di casa a Ravello, così come l'amore per l'arte e la musica. Ed è proprio nella cittadina più suggestiva d’Europa che non poteva mancare l'unico evento che rende tutti indifesi, tutti emotivi, tutti sorridenti, tutti speranzosi e... Forse, semplicemente, tutti umani". Il nuovo spettacolo di Parole Note "New Love" sarà uno degli eventi della rassegna "Primavera d’Arte a Ravello" che si terranno all’Auditorium Oscar Niemeyer". Lo spettacolo ideato da Maurizio Rossato con la partecipazione di Giancarlo Cattaneo, voce di primo piano per Radio Capital, è un percorso d’amore dove la poesia contemporanea e quella classica si incontrano. L’Amore nella coppia, ma anche per la vita e per la famiglia, un’esplorazione dei sentimenti attraverso le parole di nuovi poeti che grazie ai social hanno divulgato la loro poesia. Non mancano però i testi dei grandi autori del passato che hanno ispirato le nuove generazioni. In Parole Note la musica non ha il semplice compito di accompagnare le letture ma ne è parte integrante, permettendo così ad ogni singola traccia di diventare una vera e propria "canzone". I biglietti sono acquistabili on-line su
www.AuditoriumOscarNiemeyer.MyTickets.it presso il botteghino dell’Auditorium. Posto unico € 10,00 Per info e prenotazioni: Auditorium Oscar Niemeyer: Tel 089/0976795 Segreteria Graficamente srl : Tel 081/19312812 dal Lunedì al Venerdì ore 09:00 - 17:00Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10823109
Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e...
NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...