Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaPREVENZIONE TUMORE AL SENO: PINK PROJECT A NAPOLI

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

PREVENZIONE TUMORE AL SENO: PINK PROJECT A NAPOLI

Inserito da (admin), lunedì 19 febbraio 2018 20:13:54

Mercoledì 28 febbraio al Pan, il progetto fotografico di Francesca Tilio Dalle 12.00 alle 19.00, ingresso gratuito alla mostra in Via dei Mille Arriva a Napoli un'importante iniziativa legata alla prevenzione del tumore al seno: Pink Project, un progetto fotografico della poliedrica artista Francesca Tilio, che ha fatto della sua diretta esperienza, uno spunto creativo e divulgativo sull'importanza della prevenzione. Il colore rosa prevale nella comunicazione dell'evento che, attraverso la parrucca utilizzata dalla fotografa jesina, rosa anch'essa, così come anche l'abito della sua mamma, diventa filo conduttore di performance ed installazioni, a testimoniare la guarigione ottenuta da lei stessa e da tutte le donne che ce l'hanno fatta. Mercoledì 28 febbraio, l'evento Pink Project sarà ospitato al Palazzo delle Arti di Napoli in Via dei Mille, dalle 12.00 alle 19.00, con ingresso libero sia per la mostra che per l'incontro scientifico-divulgativo sulla prevenzione, diagnosi e terapia del tumore alla mammella. Durante l'evento, tutte le donne che vorranno sostenere la causa, potranno farsi fotografare con la parrucca rosa, presso un set fotografico appositamente allestito al Pan. L'evento è sostenuto dall'Azienda Ospedaliera Universitaria di Napoli e dal Rotary Club Campania. Sono previsti interventi di radiologi, chirurghi plastici, oncologi e senologi. Occorre ricordare e sottolineare che, grazie ai progressi della ricerca nell'ambito della prevenzione, dalla diagnosi precoce alla cura, ricevere oggi una diagnosi di tumore al seno, è oggi diverso rispetto a 25 anni fa, perchè la sopravvivenza a 5 anni, è aumentata fino all'85%. «Al di là di ogni previsione medica sono diventata mamma di una bambina: Pink Project sono Io, mia figlia ed ogni donna. Ovunque». [Francesca Tilio]

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10803105