Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaPREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2018, S’INSEDIA LA GIURIA. ANCORA POCHI GIORNI PER PARTECIPARE

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2018, S’INSEDIA LA GIURIA. ANCORA POCHI GIORNI PER PARTECIPARE

Inserito da (admin), venerdì 27 luglio 2018 13:24:00

C’è tempo fino a lunedì 30 luglio per presentare la domanda di partecipazione alla XXXIV edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno. Dopodiché, toccherà alla giuria, presieduta da Amedeo Lepore, decretare i vincitori del 2018. Il bando pubblicato dall’Ente Premio Sele d’Oro Onlus e dal Comune di Oliveto Citra prevede premi per quattro sezioni: Saggi, dedicata ai saggi sui problemi istituzionali economici, sociali, storici e giuridici del Mezzogiorno; Euromed, per saggi inediti sui problemi istituzionali, economici e sociali dell’Europa e dell’area del Mediterraneo; Premio Michele Tito, da assegnare a un servizio giornalistico sulla realtà istituzionale, economica, sociale o culturale del Sud, dell’Europa e dell’area del Mediterraneo; Bona Praxis, per le iniziative per lo sviluppo del Mezzogiorno caratterizzate da innovazione, efficacia e replicabilità. Il bando completo è pubblicato sul sito www.seledoro.eu e sul sito istituzionale del Comune di Oliveto Citra (www.comune.oliveto-citra.sa.it). La domanda di partecipazione, totalmente gratuita, dovrà essere presentata entro il 30 luglio 2018, consegnata a mezzo raccomandata A/R da indirizzare a "Ente Premio Sele d’Oro Onlus – Largo Rotondo n. 13 – 84020 Oliveto Citra (SA). L’obiettivo del premio è chiaro: conferire un riconoscimento formale a saggi e servizi giornalistici, dotati di originalità e replicabilità, incentrati sui problemi e sulle prospettive di crescita delle regioni meridionali nel contesto dell’Europa e dell’area del Mediterraneo. E in questa direzione lavorerà la giuria, anche quest’anno formata da personalità di spicco operanti, tra l’altro, nel mondo accademico, giornalistico, imprenditoriale, dell’associazionismo. Di seguito l’elenco in ordine alfabetico dei componenti della giuria: - Amedeo Lepore, professore ordinario all'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli – Presidente di Giuria - Alessandro Bianchi, rettore Università Pegaso / consigliere SVIMEZ - Massimo De Andreis, direttore generale Associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno - Filippo De Rossi, rettore Università del Sannio - Adriano Giannola, presidente SVIMEZ - Diego Guida, Guida Editore - Luigi Iavarone, imprenditore e amministratore IWT Iavarone Wood Technology - Emanuele Imperiali, giornalista - Giuseppe Luberto, Associazione Risorse e Futuro - Gaetano Manfredi, rettore università Federico II - Luigi Mascilli Migliorini, professore ordinario Istituto Universitario Orientale Napoli - Luisa Pezone, segr. Gen.eralele Fondazione Mezzogiorno Europa - Carmine Pignata, presidente Comitato organizzatore / sindaco di Oliveto Citra - Antonio Ricciardi, professore ordinario Università della Calabria - Mario Raffa, professore ordinario Università di Napoli Federico II - Alfonso Ruffo, giornalista - Aurelio Tommasetti, rettore Università degli Studi di Salerno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10573103

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...