Tu sei qui: CulturaPietrasanta: giornata di letteratura, teatro e solidarietà
Inserito da (admin), mercoledì 23 marzo 2022 19:08:40
Mercoledì 30 marzo sarà una giornata all’insegna della letteratura, del teatro e della solidarietà a Pietrasanta in provincia di Lucca. Il PCRF (Palestine Children’s Relief Fund) e il Circolo CRO di Pietrasanta insieme daranno vita ad un doppio appuntamento con la cultura. Si parte alle 18,00 nei locali del Circolo di Porta a Lucca con la presentazione del libro finalista al Premio Strega Giuditta e il monsù edito da Baldini+Castoldi di Costanza di Quattro a moderare l’incontro la giornalista e scrittrice Elena Torre. E si prosegue alle 21.00 al Teatro Comunale con lo spettacolo Barbablù scritto dalla Di Quattro per la regia di Moni Ovadia interpretato da Mario Incudine. Salirà sul palco del Comunale di Pietrasanta anche Moni Ovadia con un intervento a testimonianza del forte legame con il PCRF. "Partecipare ha una rilevanza molteplice. -dice Martina Luisi Coordinatrice del PCRF Italia- Questa iniziativa, contribuirà a portarci nuovamente a teatro dopo un lungo periodo di pandemia in cui molte iniziative come questa sono state inevitabilmente interrotte. La tematica del femminicidio su cui è incentrata la rappresentazione è drammaticamente attuale e al contempo è un vero onore per noi poter contare sull'aiuto di questa compagnia teatrale per raccogliere fondi utili a sostenere il nostro lavoro in Palestina." A prestare la voce alle donne di Barbablù nove note attrici italiane: Marianella Bargilli, Roberta Caronia, Lella Costa, Elisa Di Dio, Mirella Mastronardi, Elisabetta Pozzi, Amanda Sandrelli, Silvia Siravo, Pamela Villoresi. "Dare vita e voce ad una delle donne di Barbablù è stato bello -racconta Marianella Bargilli- quello di Moni Ovadia è uno spettacolo importante su un tema che è tristemente attuale sul quale nessuno deve mai chiudere gli occhi" "Barbablù è una favola antica, che affonda, come molte favole, le sue radici in una lontana verità storica. – dichiara Costanza di Quattro autrice del testo - raccontare oggi Barbablù significa tracciare un percorso di rivoluzione culturale nei confronti di tutte le forme di soggezione psicologica, di soprusi fisici e morali. Perché Barbablù, purtroppo, non è ancora morto." I biglietti sono disponibili su TicketOne e presso il Cinema Comunale e il CRO di Pietrasanta, Cinema Scuderie Granducali di Seravezza, Cinema Borsalino a Camaiore la Libreria Lettera 22 e il Caffè Irene di Viareggio Il Caffè Mosaica a Lido di Camaiore, la boutique Daniela Broch di Forte dei Marmi e l'Agenzia di viaggi I Viaggi del Procione di Massa. Il PCRF è un’organizzazione non governativa e non profit fondata nel 1992 negli Stati Uniti per offrire assistenza umanitaria e soccorso medico gratuiti ai bambini del Medio Oriente gravemente malati e feriti nel corso dei conflitti, senza distinzione politica, nazionale o religiosa. Nel nostro paese è rappresentata da PCRF-Italia, associazione costituita nel 2013 a Pietrasanta e composta prevalentemente da medici e infermieri che operano a titolo volontario per garantire il diritto universale alle cure e l'accesso ai servizi sanitari ai minori della Palestina. In particolare PCRF-Italia interviene con missioni mediche specialistiche presso gli ospedali pubblici palestinesi, con il loro equipaggiamento e la formazione del personale locale, grazie al sostegno di donazioni private e di numerose istituzioni, come la Regione Toscana, le Aziende Sanitarie del Sistema Sanitario Toscano, la Chiesa Valdese, diverse Fondazioni private e altre organizzazioni di volontariato territoriali. Per maggiori informazioni: sito web: www.pcrf.net pagina facebook: @PCRF-Italia e-mail: italy@pcrf.net
rank: 10931105
Il Madre, museo d'arte contemporanea della Regione Campania, presenta Ugo Marano Le stanze dell'utopia, a cura di Stefania Zuliani e Antonello Tolve. La mostra, fortemente voluta anche dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, propone oltre quaranta opere, tra cui una - Papà non c'è(1987)...
Lo scrittore Paul Auster ha il cancro: ad annunciarlo su Instagram la moglie Siri Hustvedt: "Sono stata lontana da Instagram per un lungo periodo. Purtroppo a mio marito è stato diagnosticato un cancro a dicembre. Si sta curando ora a New York allo Sloan Kettering. Stiamo vivendo in quella che io chiamo...
Si svolgerà mercoledì 15 marzo, alle ore 12.00 in Galleria Principe di Napoli, la conferenza stampa di presentazione della biblioteca storica e caffè letterario ScottoJonno. L'amministratore unico della società Musa srl, Luca Iannuzzi, illustrerà alla stampa la realizzazione del progetto di riuso funzionale...
di Norman di Lieto È a Milano alla libreria Feltrinelli in una sala gremita, Luca Steinmann, giornalista free lance unico italiano inviato tra i soldati di Putin, a raccontare al pubblico la sua incredibile avventura quotidiana come giornalista che ha "deciso di raccontare una guerra non embedded con...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.