Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Cultura"Patronalis Street Fest", a Montefalcione in provincia di Avellino al via "La Festa nella Festa"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

"Patronalis Street Fest", a Montefalcione in provincia di Avellino al via "La Festa nella Festa"

Inserito da (admin), giovedì 22 agosto 2019 20:59:26

Dalla musica live di qualità alla grande gara pirotecnica, un ricco programma di eventi organizzati dal Comitato festa con il patrocinio del Comune di Montefalcione (in provincia di Avellino) in occasione della festa dedicata ai Santi Patroni Sant’Antonio e Santa Lucia. Domani (venerdì 23) e sabato 24 agosto in programma "la festa nella festa", ovvero Patronalis Street Fest, rassegna musicale con la direzione artistica di Roberto D’Agnese, che vedrà salire sul palco di Montefalcione band di grande qualità. Ad alzare il sipario di Patronalis Street Fest il 23 agosto alle ore 21, saranno i gruppi One for Peace, Noisy Sax e SS91 che suoneranno da Piazza Monastero e lungo via Cardinal Dell’Olio. Dall’omaggio a Mannarino, Jovanotti, Bandabardò, Afterhours e altri, degli SS91 fino al sound elegante del quintetto Noisy Sax, una prima serata per tutti i gusti, per poi passare il 23 agosto ai Dissonanthika, con una trasformazione della musica antica, fino alla Nuova Compagnia di Canto Popolare, ospiti attesissimi della rassegna. Le giornate del 25 e 26 agosto saranno dedicate alla celebrazione di Sant’Antonio e Santa Lucia con i riti religiosi, le processioni e gli spettacoli pirotecnici per i quali Montefalcione è famosa in tutta Italia. Durante queste due giornate il Maestro Pasquale Aiezza della Città di Martina Franca omaggerà le celebrazioni con il Gran Concerto Bandistico "Fumarola" e uno spettacolo lirico sinfonico. Il 27 agosto si chiuderà il programma di eventi con "MOF National – Montefalcione Oppidum Fireworks", la competizione pirotecnica che si svolgerà per il secondo anno per valorizzare l’arte pirotecnica. In questa edizione parteciperanno due aziende pirotecniche campane e due siciliane che gareggeranno, esibendosi a colpi di fuochi d’artificio, per aggiudicarsi il trofeo MOF.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10123109