Tu sei qui: CulturaPadova. Il Festival torna al Teatro ai Colli con uno spettacolo firmato dal coreografo Fabio Crestale
Inserito da (admin), venerdì 9 ottobre 2020 10:45:26
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DANZA
"LASCIATECI SOGNARE"
XVII EDIZIONE
Direzione artistica Gabriella Furlan Malvezzi La compagnia francese DE HOMINE porta in Prima Nazionale il progetto IFUNAMBOLI Paris Terza settimana per l’edizione XVII del Festival Internazionale di Danza "LASCIATECI SOGNARE" organizzato dall'Associazione La Sfera Danza di Padova, con la direzione artistica di Gabriella Furlan Malvezzi, che torna con questo spettacolo dal profumo internazionale al Teatro ai Colli di via Monte Lozzo, che ospiterà come ogni anno parte della rassegna coreutica sostenuta da Comune di Padova, la Regione Veneto ed il MIBACT (Ministero dei Beni Culturali). Domenica 11 ottobre, alle ore ore 20, direttamente da Parigi giunge a Padova la compagnia IFunamboli Paris, diretta dal coreografo Fabio Crestale, con uno spettacolo intenso, è "De Homine" (Uomini) che arriva nella nostra città in Prima Nazionale. La performance che viene proposta si occupa di bullismo e omofobia, che può manifestarsi in tutti gli aspetti e spazi della nostra vita. Le norme ed i valori dominanti della società stabiliscono una gerarchia tra gli individui e lasciano delle lacune in cui la violenza ed i suoi effetti perversi possono agire. Attraverso la testimonianza di un individuo la cui differenza e debolezza percepite lo rendono facile vittima, il lavoro rivela corpi segnati da questa ostilità e aggressività. Gli abusi ripetuti hanno un effetto devastante sull'individuo. Stanno progressivamente distruggendo l’uomo, la sua integrità fisica ed invadono il suo spazio vitale. Lo spazio di ogni singolo danzatore prende forma nella seconda parte dell'opera attraverso l'utilizzo di tappeti all'interno dei quali ci si esplora (metafora delle possibilità dell'essere umano ed involucro rassicurante), fino a quando gli spazi si intrecciano mettendo in pericolo l'individuo più debole che, solo e di fronte allo stalker, si imbatte in uno scontro permanente per resistere alla sottomissione e salvaguardare la propria dignità. Biglietti Intero 10 euro Ridotto 7 euro per studenti universitari, iscritti a scuole di danza, over 65 Ridotto 5 euro bambini fino ai 9 anni I biglietti sono disponibili: - al botteghino del Teatro ai Colli 2 ore prima di inizio spettacolo -prenotazioni alla mail lasferadanzacomunica@gmail.comSe sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10223104
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...