Tu sei qui: CulturaNote dal Giappone per il secondo appuntamento a Matera del Fadiesis Accordion Festival
Inserito da (Admin), domenica 21 agosto 2022 19:28:13
Un invito a scoprire lo shō, antichissimo strumento a fiato giapponese, protagonista con tre fisarmoniche del secondo appuntamento del Fadiesis Accordion Festival (Faf) in Basilicata.
Lunedì 22 agosto, a Palazzo Viceconte con inizio alle 20:45 e ingresso gratuito, l'Associazione Fadiesis presenta Vibrazioni dal Sol Levante- Concerto per shō e fisarmoniche con un programma che spazia dalla musica sacra a quella contemporanea.
Nella corte di Palazzo Viceconte (in caso di pioggia il concerto si svolgerà nella sala conferenze al primo piano) si esibiranno i musicisti giapponesi: Ko Ishikawa, shō, e i fisarmonicisti Ryuya Kinoshita, Yoshie Tanaka e Mariko Kinoshita.
Lo shō è uno strumento a fiato nato tra Cina e Giappone intorno al 1000 a.C., e rappresenta probabilmente l'origine degli strumenti ad ancia libera, potendo perciò considerarsi il precursore della fisarmonica, oggi prodotta in Italia ai più alti livelli di eccellenza tecnologica. Italia e Giappone: due Paesi agli antipodi, avvicinati da vibrazioni che attraversano tre millenni, in un concerto dove il suono antico dell'Asia orientale incontra le sonorità dell'Italia di oggi.
Vibrazioni dal Sol Levante- Concerto per shō e fisarmoniche è realizzato in collaborazione con Eu Japan Fest, ed è anche l'occasione per rinsaldare l'amicizia che lega l'Associazione Fadiesi e il consorzio Eu Japan Fest che allaccia le Capitali Europee della Cultura all'arte giapponese. Il legame, nato a Matera e grazie alla Fondazione Matera - Basilicata 2019 sulle note della fisarmonica strumento molto amato in Giappone, è proseguito in questi anni con scambi culturali e l'organizzazione di concerti in Italia e nel Paese del Sol Levante.
Il Fadiesis Accordion Festival 2022 è realizzato con il patrocinio di: Ministero della Cultura (MiC) - Museo Nazionale di Matera (MNM); Regione Friuli Venezia Giulia; Regione Basilicata; Fondazione Matera - Basilicata 2019; Provincia e Comune di Matera; Comune di Pordenone; Comune di Venosa.
Hanno collaborato all'edizione 2022 del Faf: Conservatorio di Musica "Egidio Romualdo Duni" di Matera; Eu Japan Fest; Fondazione Astor Piazzolla; Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei di Gorizia; Associazione "Recuperiamo San Domenico" di Venosa; Associazione Matè; Onyx Jazz Club; Palazzo Viceconte; Lucania Musicale.
Per ulteriori informazioni sul Festival Internazionale Fisarmonicistico: https://accordionfestival.fadiesis.org/
Concerti Fadiesis Accordion Festival in Basilicata
da domenica 21 - a mercoledì 24 agosto 2022
per la rubrica: Appuntamenti estivi.
Concerto per shō e fisarmoniche
In collaborazione con Eu-Japan Fest
Ko Ishikawa, shō
Ryuya Kinoshita, Yoshie Tanaka, Mariko Kinoshita, fisarmoniche
INGRESSO GRATUITO
Renzo Ruggieri Group
Renzo Ruggieri, accordion
Glauco Di Sabatino, drums
Massimo Moriconi, double bass
Paolo Di Sabatino, piano
In collaborazione con ETS Onyx Jazz Club, Rassegna Gezziamoci35
INGRESSO
Intero: 10 € + d.p. - Ridotto: 8 € + d.p. (esibendo il biglietto del Museo)
Solisti Lucani ed Ensemble Fadiesis
Matera INCONTRA Gorizia-Nova Gorica
Erica Fassetta, violino
Roberta Lioy, violino
Elisa Fassetta, violoncello
Vincenzo Lioy, violoncello
Marcantonio Cornacchia, contrabbasso
Gianni Fassetta, fisarmonica
Musiche composte da Pino Lioy
In coproduzione con associazione M.A.T.E' e Solisti Lucani
In collaborazione con l'Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei di Gorizia
e con l'Associazione "Recuperiamo San Domenico" di Venosa
INGRESSO GRATUITO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094100
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...