Tu sei qui: CulturaNoemi Gherrero alla conduzione del Procida Film Festival 2020
Inserito da (admin), sabato 19 dicembre 2020 19:07:53
L’OTTAVA EDIZIONE SI SVOLGERA’ ON LINE DAL 20 AL 23 DICEMBRE
Sarà l’attrice e conduttrice Noemi Gherrero a condurre l’ottava Edizione del Procida Film Festival, che celebra la tradizione del grande cinema legata alla più suggestiva isola del Golfo di Napoli, conosciuta nel mondo anche per le grandi produzioni internazionali che vi sono state ambientale, come "Il Postino" con Massimo Troisi; "Il talento di Mr. Ripley", interpretato da Matt Damon, Gwyneth Paltrow, Jude Law, Cate Blanchett; "Francesca e Nunziata" con Sophia Loren e Giancarlo Giannini.
Il Procida Film Festival si terrà on line sui canali ufficiali della rassegna dal 20 al 23 dicembre prossimo.
"Sono molto felice di prendere parte a questa ottava edizione del festival, che quest’anno vede una grande novità nella parte dedicata al cinema internazionale – dovuto certamente all’ottimo lavoro di questi anni del direttore artistico Francesco Bellofatto e al supporto dell’amministrazione comunale.
Per la prima volta, infatti, il Procida Film Festival si arricchisce con film provenienti direttamente dagli Stati Uniti. Un traguardo che, oggi, diviene ancora più importante, dato il momento di chiusura e isolamento forzato dovuto alla tragica emergenza sanitaria che stiamo vivendo.
Condurre questo festival per il terzo anno consecutivo per me è molto importante, specie perché si realizza nella mia terra, che amo moltissimo e di cui sono estremamente orgogliosa".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10333104
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...