Tu sei qui: CulturaNASTRO AZZURRO PORTA A NAPOLI L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA CON LA SILENT DISCO
Inserito da (admin), lunedì 24 settembre 2018 20:05:41
Una maxi affissione evento ed ecosostenibile per celebrare la fine dell’estate. In consolle Irene Ferrara Dj. Nastro Azzurro, la birra premium italiana più bevuta al mondo, da anni a supporto del talento italiano e dell’innovazione, arriva a Napoli il 26 settembre presso Via dei Mille, con la Silent Disco inserita nella maxiaffissione già visibile da alcuni giorni. Una nuova tendenza di condivisione di momenti di festa in piazza nel rispetto degli altri. Nastro Azzurro renderà la sua maxi affissione, presente fino al 30 settembre, un vero e proprio palcoscenico con Dj Set, sul quale si esibirà live Irene Ferrara DJ, noto talento napoletano, in continua ascesa nel panorama musicale nazionale e non solo. Nel corso della serata del 26, a fronte dell’acquisto di una birra Nastro Azzurro presso il Leopoldo Cafebar, sito in Via Vittoria Colonna 46, verranno distribuite le esclusive cuffie bluetooth, offrendo ai partecipanti la possibilità di ascoltare e ballare tutti insieme live la musica suonata dal palco. Il Dj Set avrà luogo il 26 Settembre dalle 20.00 fino alle 23.00: il pubblico potrà radunarsi inpiazza, ascoltando la musica attraverso questa speciale tecnologia offerta dal brand. Un’esperienza unica, che consentirà di coinvolgere tutti i partecipanti in maniera innovativa e divertente, in piena sintonia con il supporto al talento italiano che Nastro Azzurro da sempre sostiene. "Abbiamo deciso di rendere omaggio a questa città con un evento innovativo e pieno di talento, che darà ancora più fermento alla città nel pieno spirito di festa e di ospitalità che ci accoglie ogni volta. Nastro Azzurro è da sempre legata al territorio partenopeo; infatti è stata proprio Napoli a produrre la prima bottiglia di Nastro Azzurro, nel 1963, con la volontà di creare un prodotto d'eccellenza ed è a Napoli che abbiamo dedicato la nostra limited edition Nastro Azzurro Napoli lo scorso anno." afferma Dario Giulitti, Marketing Manager Nastro Azzurro. La maxiaffissione avrà un qualcosa in più: l’eco-sostenibilità garantita dal The Breath, un tessuto innovativo in grado di mettere in circolo aria pulita, assorbendo e disgregando le particelle inquinanti che si concentrano nell’aria circostante; si stima, infatti, che l’affissione riesca ad abbattere l’inquinamento derivante da quasi 1.200 autovetture. Nastro Azzurro Nastro Azzurro è la birra premium italiana più bevuta al mondo; presente in oltre 70 Paesi è la birra maggiormente richiesta nei locali più cool delle capitali estere. Nasce nel 1963 a Napoli con la volontà di creare un prodotto d'eccellenza e con l'ambizione di diventare la birra premium Italiana più conosciuta. Oggi è un vero e proprio esempio di successo a livello internazionale, evocativo di quel talento tutto italiano che il mondo ci riconosce. Negli anni Nastro Azzurro ha promosso il made in Italy sostenendo la generazione di giovani che guardano al futuro con curiosità e capacità innovativa, la Moving Forward Generation: quegli italiani che sanno immaginare il futuro, reinventare le tradizioni ed esportare le proprie idee. É a loro che si ispira il messaggio di Nastro Azzurro, "Nastro Azzurro. Ti porta lontano." Irene Ferrara DJ Dopo un periodo di viDa (assai) vissuta tra Barcellona e Roma, trova la via della redenzione tornando nella sua città natale, Napoli. Qui comincia a lavorare nel mondo della Radio (CRC Targato Italia), fino a ideare e condurre il programma "Quasi Adatti", dedicato al panorama musicale indipendente. In poco tempo si lancia anche in consolle con djset rock, festosi e molto concitati, in moltissimi locali e club campani, nei festival indie e non da Ecosuoni al Rockalvi, dalle aperture e chiusure dei concerti di artisti storici come Carmen Consoli nella data del tour europeo a Bruxelles, fino a Caparezza, i Planet Funk, i Subsonica, i Marlene Kuntz, i Diaframma, i compaesani 99 Posse, Almamegretta, 24 Grana e Foja, fino agli artisti "emergenti" come Lo Stato Sociale, Thegiornalisti, Calcutta, Dente, Levante, i Perturbazione o i Calibro 35 e in apertura a cantautori come Paolo Benvegnù, Max Gazzè, Cristiano Godano, Alex Britti. Il suo format "All night disco party" è un set di pura follia musicale che spazia dall’indie rock alla dance music 70-80 fino all'hip hop, l’elettronica e l'house passando per i classici italiani. Attualmente è resident DJ all’Arenile di Bagnoli, grazie a cui ha diviso il palco con artisti internazionali del calibro di Snoop dogg, Chris Brown, Ellen Allien, Miss Kittin, Nastia, Gregor Salto, Basement jaxx e Willy William. Nell’estate 2017 è partita in tour con l’Holi festival girando la Sardegna con i pilastri storici di Radiodeejay Fargetta, Albertino, Molella e Prezioso, ma anche Claudio Coccoluto e Datura. L’estate 2018 la vedrà in consolle dopo le esibizioni di Sfera Ebbasta, Gigi D’Agostino, Gue Pequeno, Capo Plaza, Carl Brave, Franco 126, Ghemon e Cosmo. E’ stata sul palco delle ultime due edizioni della fortunata fiera del fumetto Comicon, in consolle per il marchio Yamamay, per Legambiente e tra gli artisti negli eventi a sostegno di Unicef Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10343108
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...