Tu sei qui: CulturaNapoli ospita il convegno internazionale "Essere e Tempo novanta anni dopo: attualità e inattualità dell'analitica esistenziale"
Inserito da (admin), mercoledì 11 aprile 2018 12:48:27
L’appuntamento è per il 12 e 13 aprile, a partire dalle 9.15, in Via Mezzocannone 8, quando esperti internazionali e studiosi provenienti dalle maggiori università italiane si confronteranno con docenti e ricercatori della sezione di filosofia del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Ateneo federiciano sull'attualità o l'inattualità di Essere e Tempo, testo-chiave della filosofia del Novecento, edito nel 1927 dal filosofo tedesco Martin Heidegger e giunto dunque di recente al suo novantesimo compleanno. Il convegno internazionale dal titolo "Essere e Tempo novanta anni dopo: attualità e inattualità dell'analitica esistenziale" organizzato dal DSU- Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione con l'Associazione Napoli Filosofica, gode del patrocinio dalla Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli, nei cui locali è anche ospitato. Articolato in sei sezioni, oltre ai temi classici della ricerca heideggeriana come la Cura (Eugenio Mazzarella), l'analitica esistenziale e le sue ricadute politiche (H. Zaborowsky), la metafisica della temporalità (Antonello Giugliano), il logos ermeneutico (Simona Venezia), la logica del domandare (Costantino Esposito), il rapporto con l'antropologia (Christian Sommer), saranno affrontati altri temi, tra cui il dibattito fra Rickert e Heidegger (Anna Donise), l'applicabilità clinica dell'analitica esistenziale (Francesca Brencio), la genealogia della verità (Valeria Pinto), il rapporto con la teoria critica (Luca Scafoglio) e il dialogo con Sartre in chiave etica (Anna Pia Ruoppo). Il programma:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10673103
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...