Tu sei qui: CulturaMusIchòs, a S. Giovanni a Teduccio Igor Di Martino Quartet in concerto
Inserito da (admin), lunedì 8 maggio 2017 22:35:57
Nuovo appuntamento a Sala Ichos (via Principe di Sannicandro – San Giovanni a Teduccio, Na) per la 1° edizione di MusIchòs – "dove finiscono le parole inizia la musica", rassegna che da spazio ai gruppi emergenti napoletani e non solo. Sabato 13 maggio alle ore 21 in concerto Igor Di Martino Quartet, ovvero composizioni musicali inedite di matrice jazz/improvvisativa e con forti influenze mediterranee e contemporanee a cura del chitarrista partenopeo di cui il gruppo porta il nome, insieme al pianista Ergio Valente, il contrabbassista Aldo Capasso e il batterista Marco Fazzari. [caption] Igor Di Martino[/caption] Igor Di Martino inizia da bambino con il pianoforte classico con la guida della madre per poi imbracciare la chitarra del padre all’età di 15 anni. Consegue la laurea di I e II livello in musica Jazz con il massimo dei voti, rispettivamente nei conservatori G. Martucci di Salerno e S. Pietro a Majella di Napoli. Inoltre segue seminari di perfezionamento con il chitarrista Peter Bernstein e i pianisti Barry Harris e Aaron Goldberg. Nel 2009 si classifica terzo al Mediterraneo Jazz festival di Elba. Nel 2012 vola in Brasile per la tournèe con il gruppo world music "Santi e Briganti". Nel 2013 è di nuovo oltre oceano per una tournée negli USA col cantante amalfitano Bruno Esposito e partecipa in quartetto, con il sassofonista Umberto Muselli al '‘JA 2013’' (Jazz & Art festival). Nel 2014 ha l’occasione di collaborare col pianista americano, reduce da svariate tournée con Roy Hargrove, Joel Holmes, con il quale effettua dei concerti e registra il singolo A time to love. Nel 2015 partecipa ed è finalista del TUSCIA IN JAZZ EUROPEAN AWARD, del VITTORIA JAZZ e del Festival Nazionale Dei Conservatori Italiani. Nel 2016 il suo primo lavoro discografico da co-leader con il progetto ''areAcustica'' intitolato Tower of joy. Chitarrista turnista per colonne sonore del programma Rai Linea Blu (musiche di E. De Simone) e del film A sud di New York" (Regia di E. Bonelli 2010), per Eddy Napoli (Luna rossa tour 2013), per la Taverna Anema e core (2010/12) e per il cantante Luca Napolitano (Amici Tour 2009/10). Per il pubblico di Musichòs attivo il servizio gratuito Vai a teatro in navetta! L'autobus preleverà gli spettatori a Napoli alle ore 20 a piazza Borsa (adiacenze fermata della metropolitana) e li accompagnerà nello spazio di San Giovanni a Teduccio. Garantito anche il ritorno, con destinazione finale sempre piazza Borsa. È possibile effettuare la prenotazione tramite whatsapp o sms ai numeri 335 7652524 - 335 7675152, indicando il cognome e il numero di passeggeri. Il servizio navetta è disposto dal Comune di Napoli per i Teatri della Periferia Est della città. Sala Ichòs Via Principe di Sannicandro 32/A – San Giovanni a Teduccio (NA) Fermata metro linea 2: San Giovanni a Teduccio – Barra Lo spazio è dotato di ampio e gratuito parcheggio Info e prenotazioni: 335 765 2524 – 335 7675 152 – 081275945 (dal lunedì al sabato dalle 16 alle 20 – domenica dalle 10 alle 17) Giorno e Orario concerto: sabato 13 maggio, ore 21
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10333108
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...