Tu sei qui: CulturaMantova: va in mostra il libro antico
Inserito da (Admin), giovedì 1 settembre 2022 09:29:56
Libri antichi di pregio affiancano più abbordabili rarità bibliografiche del più recente ‘900 a Mantova Libri Mappe Stampe, la prima delle mostre mercato italiane di collezionismo cartaceo in scena sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 presso il Museo Diocesano Francesco Gonzagadi Mantova. La manifestazione, a cura di Elisabetta Casanova, è organizzata con il patrocinio del Comune di Mantova e la collaborazione del Museo Diocesano Francesco Gonzaga e dell'associazione Mirabilia.
Per l'occasione il chiostro dell'ex monastero agostiniano di Sant'Agnese torna ad animarsi di bibliofili e collezionisti, pronti a scovare piccoli grandi tesori in carta sui banchi degli oltre 50 espositori partecipanti alla sesta edizione.
Librerie specializzate in volumi antichi e di difficile reperibilità, italiane ed estere, propongono una vasta selezione di testi rari dal XV (incunaboli, cinquecentine, seicentine ecc.) al XX secolo (fuori catalogo, prime edizioni, testi autografi eccetera), assieme a originali mappe geografiche antiche e stampe decorative di ogni epoca e soggetto e ai più ricercati articoli di collezionismo cartaceo.
LE CURIOSITA' ESPOSTE ALLA SESTA EDIZIONE
Davvero vasta ed eterogenea l'offerta in carta e inchiostro che sarà possibile ammirare ed acquistare, per tutti i cultori di carta d'antan: dalle proposte più preziose dirette a navigati collezionisti, alle curiosità che solleticano l'interesse di giovani bibliofili e collezionisti in erba.
Ecco dieci curiose proposte tra le mille in esposizione alla sesta edizione.
Trattato della pittura di Lionardo da Vinci. Leon Battista Alberti, Della Pittura. Della Statua Parigi, appresso Giacomo Langlois, 1651 (proprietà: Hermes Rare Books, Ginevra CH).
Alessio Piemontese, La prima [-terza] parte de' secreti del Reverendo donno Alessio Piemontese. Di nuovo ristampati et corretti. In Pesaro, appresso gli heredi di Bartolomeo Cesano, 1562 (proprietà: Libreria Antiquaria Xodo, Torino).
I Promessi Sposi. Storia Milanese del secolo XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Quarta edizione, Parigi 1828 (proprietà: Codex et Lamina, Pedrengo BG).
[ALGAROTTI Francesco]. IL NEWTONIANISMO PER LE DAME. Ovvero Dialoghi sopra la Luce e i Colori. Napoli [ma Venezia], 1737. Prima rarissima edizione (proprietà: Scriptorium Studio Bibliografico, Mantova).
L'autore vi disegna la linea di continuità che lega l'uomo all'animale, con l'intento di dimostrare come l'apertura dell'angolo facciale sia proporzionale all'intelligenza (l'angolo si restringerebbe gradualmente, secondo una linea di progressiva bestialità, dall'europeo all'africano per arrivare fino alla scimmia). Tale teoria - non nuova, ma resa più convincente dall'artificio grafico adottato - verrà in seguito distorta e strumentalizzata per giustificare la schiavitù, il razzismo e il genocidio.
Camper Pierre, Dissertation physique, sur les différences réelles que présentent les traits du visage chez les hommes de différents pays et de différents âges; sur le beau qui caractérise les statues antiques et les pierres gravées. Suivie de la proposition d'une nouvelle méthode pour dessiner toutes sortes de têtes humaines avec la plus grande sûreté. Traduite du Hollandois par Denis Bernard Quatremère d'Isjonval.. A Utrecht, chez B. Wild & J. Altheer, 1791 (proprietà: Libreria Antiquaria Xodo, Torino).
Le patenti sanitarie non sono affatto una novità: sono infatti state utilizzate fin dal tempo della peste fino al primo '800, e poi del colera quando le pandemie facevano registrare milioni di morti. Erano una sorta di passaporto che consentiva o impediva le operazioni di sbarco e imbarco. Se la nave proveniva da un luogo sospetto o infetto, veniva rilasciata una patente cosiddetta "sporca", che costringeva la nave ad una quarantena, che, nei casi più gravi, poteva durare fino a 40 giorni di isolamento (proprietà: Galleria Frati, Roma).
L'opera, che ripercorre la storia dell'umanità dalla Creazione fino al tempo dell'autore (inizi del ‘500), è illustrata da un centinaio di piccole xilografie raffiguranti vedute di città italiane e non, di cui si documentano i principali e più importanti fatti avvenuti, oltre a quattro grandi xilografie a piena pagina che ritraggono la Creazione del Mondo, la cacciata dal Paradiso Terrestre, Caino ed Abele e la Torre di Babele. Degna di nota la xilografia raffigurante il Mondo fino ad allora conosciuto, composto da: Asia, Europa, Africa separati dal mar Mediterraneo (i legni delle xilografie erano gli stessi della precedente edizione del 1492 e dunque questo era tutto il mondo conosciuto).
Foresti, Jacobo Philippo Bergomense. Supplementum Supplementi Cronicarum. Venezia, Giorgio De Rusconibus 1506 (proprietà: Codex et Lamina, Pedrengo BG).
LA STORIA DELLA MOSTRA
Nata nel 1975 con l'associazione culturale Il Frontespizio, Mantova Libri Mappe Stampe è stata la prima manifestazione dedicata esclusivamente alla carta antica e preziosa del panorama italiano. Mantova è la città che la ospita, fin dalle sue origini, una tra le due città gioiello della famiglia Gonzaga che vanta, tra le sue discendenze, il Duca Vespasiano, un vero cultore del libro e fondatore della vicina Sabbioneta.
Dopo un decennio di interruzione, dal settembre 2019 la manifestazione è tornata nella sua formula semestrale di mostra mercato, riaffermandosi subito come appuntamento di riferimento per la qualità della proposta espositiva e l'internazionalità degli espositori coinvolti.
Dal 2020 Mantova Libri Mappe Stampe ha affrontato il lungo periodo pandemico continuando a garantire il consueto doppio appuntamento annuale in presenza e in questo periodo la manifestazione si è anche consolidata con l'acquisizione di nuovi e prestigiosi espositori provenienti dall'estero: mercanti d'arte specializzati nella vendita di materiale cartografico provenienti da Germania, Paesi Bassi, Francia, Svizzera, Spagna, Croazia, Cipro, Regno Unito, Usa. Una dimostrazione questa, non solo dell'efficacia del format della fiera, ma anche della vitalità del settore del collezionismo cartaceo e della validità delle fiere in presenza.
IL MUSEO DIOCESANO FRANCESCO GONZAGA
Tra i maggiori musei diocesani in Italia per valore ed importanza delle opere custodite, il Museo Francesco Gonzaga si trova nel pieno centro storico, a meno di 400 metri da piazza Sordello e dalle principali attrazioni culturali della città. Sede del Museo è l'antico monastero agostiniano di Sant'Agnese. Al suo interno sono presenti dipinti e sculture che ripercorrono duemila anni della storia mantovana con opere, tra gli altri, di Andrea Mantegna, Correggio, Bonacolsi l'Antico, Bernardino Campi, Domenico Fetti, Giovanni Baglione, Antonio Maria Viani. All'interno del museo si trova inoltre la più ricca collezione al mondo di armature di età tardomedievale.
Nei giorni della manifestazione, i visitatori di Mantova Libri Mappe Stampe hanno diritto al ticket ridotto per visitare la collezione del Museo (6 euro anziché 10). Orari di apertura del museo: 9.30 - 12; 15 - 17.30.
INFORMAZIONI UTILI
La mostra si svolge all'aperto, sotto i portici del chiostro, anche in caso di pioggia.
Mantova Libri Mappe Stampe - sabato 17 e domenica 18 settembre 2022
Chiostro del Museo Diocesano Francesco Gonzaga (Piazza Virgiliana, 55 - Mantova)
Il Museo si trova a meno di 400 metri da piazza Sordello e dalle principali attrazioni culturali della città. È possibile raggiungerlo in auto senza passare in Zona Traffico Limitato (indicazioni stradali presenti sul sito www.mantovalibriestampe.com).
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Mantova Libri Mappe Stampe è la prima mostra mercato di antiquariato librario e collezionismo cartaceo in Italia. La manifestazione, a cura di Elisabetta Casanova, è organizzata con il patrocinio del Comune di Mantova e la collaborazione del Museo Diocesano Francesco Gonzaga e dell'associazione Mirabilia.
Media partner: Maremagnum.com, Abebooks.com, Vialibri.net
Orari di apertura
Sabato 17 settembre h. 10-18.30; domenica 18 settembre h. 9.30-13
Per i commercianti, apertura anticipata venerdì 16 settembre h.15-18.30
L'ingresso è gratuito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10504102
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...