Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Cultura"Maledetto Paolo Fox" venerdì 15 luglio 2022 in Radio

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Musica, nuovo singolo, piazzabologna,

"Maledetto Paolo Fox" venerdì 15 luglio 2022 in Radio

Dal 15 luglio 2022 in rotazione radiofonica “MALEDETTO PAOLO FOX”, il nuovo singolo dei piazzabologna, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitali dall’8 luglio

Inserito da (Admin), martedì 12 luglio 2022 12:34:57

Ma chi sono i piazzabologna? L'errore 404 dell'Indie Italia.

Si può prendere sul serio un progetto musicale che ha nei crediti sui digital stores compaiono nomi come "Gustavo La Pasta" o "Remo Felice"? Oppure un duo che fa canzoni che durano un minuto e venti? Sembra assurdo ma la risposta è yes ..

Le uniche informazioni recuperabili sul web sono rare quanto divertenti, l'unico account che segue su Instagram è un certo "Paolo Fox Infame" e nella sua descrizione Spotify troviamo solo questo: "metto il parmigiano nella pasta col tonno".

Nei brani i piazzabologna parlano di stralci di vita quotidiana di comuni studenti universitari, alternando spesso poesia con parole in slang inglesi cantate da una voce quasi nostalgica, ma che al tempo spesso che profuma anche di "nuovo romanticismo".

Con i primi due singoli sono riusciti ad entrare nelle playlist editoriali di Spotify, esordendo nella 50 Viral di Spotify, che a sua volta gli dedicano la copertina della playlist "Scuola Indie", oltre ad essere inseriti tra i big italiani nella playlist più popolare di Indie Italia.

Gino Castaldo dedica inoltre un articolo all'Espresso con il suo ultimo singolo "30° ALL'OMBRA" inserendoli all'interno del settimanale nelle hit estive 2022.

 

Il brano "MALEDETTO PAOLO FOX" racconta le tanto odiate estati in città, tra zanzare e i soliti quattro amici che anche quest'anno non vanno in vacanza. Dal mood stranamente happy, il pezzo in realtà è un urlo di disperazione di un giovane ragazzo universitario che prova a dimenticare la sua amata, ora impegnata con un altro. Il duo cita la famosa hit "Macarena", una canzone controversa quanto nostalgica, che cerca di proiettare l'ascoltatore nella capitale più bella d'Europa.

 

Spiegano a proposito del brano:"Abbiamo scritto MALEDETTO PAOLO FOX a Barcellona, esattamente la notte, sulle rive della playa di Barceloneta, abbiamo cercato di trasferire le vibes che ci trasmetteva quel posto in questo pezzo, anche il riferimento tormentone della Macarena non è casuale, l'abbiamo messo all'interno tutto quello che abbiamo assorbito in quel viaggio, è il nostro racconto della Spagna, vissuta tra movida e chill".

 

Biografia

Le uniche informazioni recuperabili sul web sono rare quanto divertenti, l'unico account che segue su Instagram è un certo "Paolo Fox Infame" e nella sua descrizione Spotify troviamo solo questo: "metto il parmigiano nella pasta col tonno".

I piazzabologna, stanno facendo della loro anonimità e del no sense le sue armi più attraenti, tramite dei "pezzettini" di musica, i quali difficilmente riuscirai a non metterli in loop. Nei brani parlano di stralci di vita quotidiana di comuni studenti universitari, alternando spesso parole italiane con slang inglesi cantate da una voce quasi nostalgica, ma che al tempo spesso che profuma anche di "nuovo romanticismo".

Con i primi due singoli sono riusciti ad entrare nelle playlist editoriali di Spotify, sia nella News Music Friday, dedicando al duo la copertina della playlist "Scuola Indie" oltre ad essere inseriti tra i big italiani nella playlist di Indie Italia.

Gino Castaldo dedica un articolo all'Espresso che con il suo ultimo singolo "30° ALL'OMBRA" li ha inseriti all'interno del settimanale nelle hit estive 2022.

Progetti futuri? anche questo un mistero, l'unica "spoiler" che troviamo online è un post dove afferma che verrà denunciato a breve da Paolo Fox, e una intro di un pezzo su Instagram.

Se il segreto nella musica è non prenderla troppo sul serio, loro lo stanno facendo benissimo, riuscendo in un totale silenzio, a fare rumore solo con la sua musica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 10585103

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...