Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaLunedi 21 giugno "RESPIRARE STANCA" di Enrico Acciani. In streaming il film sul lockdown del 2020

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Lunedi 21 giugno "RESPIRARE STANCA" di Enrico Acciani. In streaming il film sul lockdown del 2020

Inserito da (admin), giovedì 17 giugno 2021 11:20:07

Si terrà in diretta streaming lunedì 21 giugno alle ore 21:00 alla presenza del regista Enrico Acciani, l'evento CG Premiere su www.cgentertainment.it/premiere relativo al film RESPIRARE STANCA, esordio alla regia di Acciani, grazie a Draka Distribution e CG entertainment . L'accesso è limitato a 50 posti e sarà trasmesso e resterà visibile sui social di CG Entertainment Facebook, Instagram e YouTube e sarà ad ingresso libero. Girato esclusivamente in interni durante la cosiddetta "Fase 1" dell’emergenza nazionale – e completamente auto-prodotto dallo stesso Acciani che ha anche scritto, diretto e interpretato il film –, Respirare stanca è un ritratto fedele del profondo senso di solitudine che ha invaso tutti coloro che nelle difficilissime settimane di lockdown sono stati costretti ad un isolamento forzato. Il senso di totale spaesamento, l’apatia, la confusione e la paura di non farcela sono rappresentate con enorme verosimiglianza dallo stesso Enrico Acciani che è anche protagonista del film. La profonda angoscia provata dal giovane impiegato pugliese – metafora di un sentimento collettivo che ha accompagnato un’intera nazione durante le settimane peggiori dell’emergenza – sono spesso affidate all’elemento sonoro. La musica, infatti, gioca un ruolo cruciale nel decorso filmico, costituendo una parte fondamentale della stessa narrazione. D’altronde, Acciani oltre ad essere un regista è anche un musicista e polistrumentista, che ha lavorato spesso a produzioni musicali cantautorali, con all’attivo anche una carriera da solista nota con il nome d’arte Al Verde. Realizzato con il sostegno dell’Apulia Film Commission e distribuito da Draka, il film uscirà On Demand su Chili e CG Digital. In una nota il regista, sceneggiatore e musicista italiano, Enrico Acciani, ha scritto: «Respirare Stanca è nato per necessità. Bloccato in casa, ho sentito l’urgenza di raccontare un pezzo di storia del nostro paese. Ovviare alla mancanza di cast e troupe è stato motivo di ingegno e pretesto per innescare del dinamismo all’interno della staticità più totale. Mai come in questo caso la forza di un film si è dovuta basare sulla scrittura e sul soggetto. Il cinema si fa sì con i mezzi, ma anche con la giusta attitudine razionale e lo spirito di interiorizzazione dell’essenza filmica. Non c’è più nulla di vero del reale, quindi era fondamentale girare praticamente durante la quarantena. Certe immagini le ha regalate la vita, certi respiri la situazione generale che stavamo vivendo. Tutti gli attori hanno recitato in live, cioè in videochiamata, non tramite registrazione. Questo ha preservato, anche paradossalmente, la vera essenza del set. La musica, poi, è l’anima del film. La solitudine del personaggio del protagonista è invece la verità. E la verità è l’unica cosa che conta in questo film.» Leggi anche:

Il giovane regista barese Enrico Acciani debutta dietro la macchina da presa con il film "Miodesopsie"

Il cantautore Al Verde presenta il suo videoclip dal titolo "Clodia" da oggi su Youtube | Booble

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10763108

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...