Tu sei qui: CulturaLUGANOMUSICA A PASQUA L’ORCHESTRA MOZART CON HAITINK IN RESIDENZA
Inserito da (admin), mercoledì 14 marzo 2018 08:05:25
1, 2, 4 e 5 aprile 2018 L’Orchestra Mozart, compagine che affianca grandi solisti e prime parti di orchestre a giovani talenti provenienti da ogni parte del mondo, torna a LuganoMusica per una residenza pasquale che in cinque giorni presenterà due concerti sinfonici e due cameristici presso la Sala Teatro del LAC. Sotto la direzione prestigiosa del maestro Bernard Haitink, i due concerti sinfonici si terranno il giorno di Pasqua, domenica 1 aprile, alle ore 17.00, e mercoledì 4 aprile alle ore 20.30. I programmi alternano alle due ultime sinfonie di Franz Schubert (La Grande e l’Incompiuta) due concerti di Mozart: il venticinquesimo per pianoforte in do maggiore (solista Paul Lewis) e il quinto per violino (solista Vilde Frang). I due concerti cameristici con i Solisti dell’Orchestra Mozart si terranno invece il giorno di Pasquetta, lunedì 2 aprile alle ore 17.00, e giovedì 5 aprile alle ore 20.30 e presenteranno, accanto a capolavori cameristici di Schubert (Trio in si bemolle maggiore e Ottetto), opere di due maestri del secondo Novecento: Luciano Berio (Opus Number Zoo) e György Ligeti (Bagatelles). L’entusiasmo comunicativo dei musicisti che compongono l’Orchestra Mozart, aggiunto all’altissimo livello artistico di ognuno di loro e dell’orchestra nel suo complesso, corrisponde perfettamente allo scopo che LuganoMusica vuole raggiungere con la rassegna dei concerti di Pasqua. In occasione di tutti e quattro i concerti, alle ore 19.00 presso il "Caffè degli Artisti", creato per l’occasione, si terranno incontri e dialoghi di approfondimento con artisti ed esperti. www.luganomusica.ch
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10853107
Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e...
NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...