Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaLaika, l'arte come maschera: una mostra in Finlandia accanto a Picasso e Ai Weiwei

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Un ponte tra passato e presente nella street art

Laika, l'arte come maschera: una mostra in Finlandia accanto a Picasso e Ai Weiwei

La street artist Laika si distingue nella scena artistica internazionale partecipando alla mostra collettiva "MASCHERE. Identità multiple dall'antichità all'arte contemporanea" al museo Serlachius di Mänttä, Finlandia. L'esposizione, curata da Lorella Scacco, vede opere di Laika dialogare con quelle di grandi maestri come Picasso e Ai Weiwei, esplorando temi di identità, travestimento e protezione.

Inserito da (Admin), mercoledì 24 aprile 2024 19:31:41

La street artist Laika ha raggiunto un nuovo obiettivo nella sua carriera, esponendo al fianco di colossi dell'arte come Pablo Picasso e Ai Weiwei. La mostra, intitolata "MASCHERE. Identità multiple dall'antichità all'arte contemporanea", si tiene presso il prestigioso museo Serlachius a Mänttä, Finlandia, e rimarrà aperta al pubblico fino al 15 settembre 2024.

Curata dalla rinomata storica dell'arte Lorella Scacco, la mostra esplora il significato e l'uso della maschera attraverso i secoli, evidenziando come queste non siano solo coperture fisiche ma potenti strumenti di espressione culturale, sociale e personale. "L'arte di mascherarsi rivela tanto quanto nasconde, permettendo agli artisti di trattare tematiche complesse con un linguaggio simbolico", spiega Scacco.

Tra le quattro opere esposte da Laika, spicca "Herd Immunity Is Bullshit", un'acuta critica politica verso l'ex primo ministro britannico Boris Johnson e la sua gestione della pandemia di COVID-19. Attraverso la rappresentazione di Johnson in sembianze ovine, l'artista invita a riflettere sull'efficacia e sull'etica delle decisioni politiche in tempi di crisi.

Un altro pezzo forte è "#Jenesuispasunvirus", pionieristica riflessione sull'emergenza COVID-19 che affronta il tema del razzismo e della xenofobia. L'opera ritrae Sonia Hangzhou, ristoratrice simbolo della comunità cinese a Roma, in difesa contro il "virus" del pregiudizio. Quest'opera segna un momento importante nella carriera di Laika, essendo stata una delle prime a livello globale a trattare la pandemia come soggetto artistico.

La mostra include anche "Symptoms", dedicata a Jair Bolsonaro e alla sua negligenza verso le popolazioni indigene durante il suo mandato in Brasile, e "Self Portrait Against War", un impegno pacifista di Laika in risposta ai conflitti contemporanei.

L'evento offre anche un dialogo visivo tra opere antiche e contemporanee, sottolineando la persistente rilevanza delle maschere come metafore dell'identità umana. Con orari estesi a partire dal 1° giugno, il museo Serlachius invita visitatori da tutto il mondo a scoprire come artisti di tutte le epoche hanno utilizzato la maschera per esplorare e esprimere le molteplici identità dell'animo umano.

 

Opening sabato 11 maggio ore 11.00

Fino al 15 settembre 2024

Orari - Fino al 31 maggio: dal martedì al sabato 11-18

Dal 1° giugno: dal martedì al sabato 10-18

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10506103

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...