Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Cultura“La mia depressione”, il videoclip de Il Conte Biagio è un carnevale tra le rovine

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

“La mia depressione”, il videoclip de Il Conte Biagio è un carnevale tra le rovine

Inserito da (admin), venerdì 8 dicembre 2017 10:55:35

Ecco Il Conte Biagio nel nuovo video – prodotto da La Balena – de "La mia depressione", pezzo che dà il titolo al riuscitissimo album dell’eclettico cantautore della provincia di Salerno. Diretto da AngeloCariello e ValentinaGaudiosi, il video è ambientato in uno dei "paesifantasma" più famosi e suggestivi del mondo: il borgo antico di Romagnano al Monte, in provincia di Salerno, abbandonato dopo il terremoto del 1980 e rimasto fermo a quella data epocale. Qui, tra i vicoli pericolanti e il vuoto surreale della piazza, prende forma – tra la polvere di quell’eterno cantiere che è l’esistenza di tanti lavoratori precari – una festa tumultuosa e variopinta che è un vero e proprio antidotoalladepressione, un festival della danza a cui prendono parte tre diversi corpi di ballo (la Murga Los Espantapajaros, la scuola di danza Invito alla danza e il Gruppo Folklorico Caggiano) mentre un corteo di lavoratori sfila al fianco del ConteBiagio urlando la propria rabbia. "La mia depressione costa tanti soldi e io lavoro per pagarmela. Se ho la depressione è che lavoro tutti i giorni, tutti i giorni",così recita la canzone che, come il videoclip, racconta una storia dove gli incastri tra opposti generano un tutt’uno indivisibile e irrefrenabile, una domanda che nell’epoca contemporanea ha assunto nuove tinte: vivere per lavorare o lavorare per vivere? "Lamiadepressione" è un brano che rivela, nel testo e nella musica, tutto il talento del cantautore, capace di affrontare i grandi temi – come quello del lavoro – con sagacia e ironia, mischiandovi elementi della vita quotidiana. Prodotto da LaBalena, il video è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Romagnano al Monte e con il contributo di BandieraBianca. Il montaggio del videoclip è di AngeloCariello, mentre ValentinaGaudiosi ha curato la fotografia. A completare la squadra de LaBalena, SilviaSfratta (segretaria di produzione) e DarioD’Angelo e RobertoRufolo (assistenti di produzione).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10363100