Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Flavio martire

Date rapide

Oggi: 7 maggio

Ieri: 6 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaLa Klass in scena! Allo Stabile di Potenza gli allievi del laboratorio di Gommalacca

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Potenza, Arte, Teatro, Cultura

La Klass in scena! Allo Stabile di Potenza gli allievi del laboratorio di Gommalacca

Il 25 maggio gli ultimi due spettacoli della rassegna porteranno sul palco gli esiti finali del percorso formativo di educazione ai linguaggi della scena curato dalla compagnia teatrale

Inserito da (Admin), martedì 24 maggio 2022 18:57:15

La Klass, il laboratorio di ricerca scenica della compagnia Gommalacca Teatro di Potenza, porta in scena i propri allievi al Teatro "Francesco Stabile" all'interno della rassegna di spettacoli "La Klass in scena!". Sul palco dallo scorso 17 maggio gli esiti conclusivi del laboratorio con i quattro gruppi di tutte le età che hanno seguito il percorso formativo annuale di educazione ai linguaggi della scena: La Klass 6-10, La Klass 11-13, La Klass 14-25, La Klass 25>.

Gli ultimi due appuntamenti con "La Klass in scena!" sono in programma mercoledì 25 maggio. Alle ore 17.00 i componenti de La Klass 6-10 debutteranno con lo spettacolo "Fare la pace!", mentre alle 20.30 sarà il turno de La Klass 14-25, che proporrà lo spettacolo "Fare domande!". I biglietti sono acquistabili direttamente in teatro a partire da un'ora prima dell'inizio degli spettacoli. Per altre informazioni, è possibile chiamare o inviare un sms o un messaggio WhatsApp alla segreteria della compagnia al numero 393/3054088.

Il laboratorio La Klass è pensato dalla compagnia Gommalacca per costruire una comunità teatrale appassionata ai linguaggi della scena. Diviso in quattro fasce di età comprese tra i sei e gli over 25 anni, prevede l'utilizzo dei più diversi strumenti e metodologie del teatro: training teatrale voce e corpo, apprendimento in circle time, lettura ad alta voce, improvvisazione, scrittura e recitazione, tempo comico, elementi di mimo corporeo.

La proposta formativa La Klass è continuativa sulla città di Potenza da quasi dieci anni e rappresenta nei fatti uno spazio di ricerca in cui nascono idee e nuove progettualità, alla base del lavoro incessante di sviluppo e innovazione portato avanti da Gommalacca Teatro, che sconfina l'ambito artistico per mettersi in dialogo con la città e i suoi abitanti, per individuare necessità, carenze e nuovi orizzonti culturali.

A seguito di due anni frammentati e interrotti costantemente dalle emergenze, approdare al palco acquista per le allieve e gli allievi del laboratorio un significato particolare, non solo di rinascita, ma soprattutto di resistenza: quella che il teatro genera in chi lo pratica, non solo nel momento dello spettacolo sul palco, che costituisce la parte finale di un lungo percorso. Resistenza alla fatica mentale e fisica, resistenza all'apatia, resistenza alla voglia di chiudersi in sé stessi, di smettere di affrontare le paure. Un modo per ritrovare con gioia il valore della relazione, dello stare con gli altri e guardarsi negli occhi, per tornare a raccontare storie, che sono il ponte da percorrere per restare comunità, per non disperdersi e continuare a fare teatro, fare ridere, fare la pace e fare domande.

La rassegna è anche l'occasione per sensibilizzare gli spettatori sulla delicata situazione del settore spettacolo in Basilicata, paralizzato in un'impasse che danneggia gli operatori e che necessita urgentemente di un cambio di passo da parte della Regione Basilicata, colpevole di non aver sostenuto l'intero comparto dello spettacolo dal vivo con i ristori durante il picco della crisi pandemica nel 2020, di non procedere con urgenza all'approvazione del bilancio regionale che blocca le assegnazioni relative al 2021, di cui non si ha alcuna notizia o conferma, e in generale di non dare una prospettiva futura al comparto.

 

Gommalacca Teatro, via Tirreno 34/A, 85100 Potenza | 393 3054088 | info@gommalaccateatro.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10445103

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...