Tu sei qui: CulturaLa compagnia internazionale Mandala Dance Company presenta tre spettacoli all’interno di Festival Dancescreen in the land 2022
Inserito da (Admin), venerdì 9 settembre 2022 17:58:30
In occasione del bicentenario della morte di Antonio Canova, l'Associazione Canova22 ha ideato e organizzato il Festival Dancescreen in the land: un ricco programma di spettacoli all'aperto con la luce del tramonto, coreografie contemporanee messe in scena reinterpretando le opere del Canova, performance, passeggiate archeologiche, workshop di storytelling e collage digitali, gaming creativi e gratuiti per i più giovani.
La compagnia internazionale Mandala Dance Company, diretta da Paola Sorressa, sarà ospite di Festival Dancescreen 2022, dove presenterà il 10 Settembre, presso l'Anfiteatro Borgo Acqua Paola di Bracciano, la nuova produzione White Integrale22 dedicata ad Antonio Canova (Debutto nazionale in coproduzione con il Festival Dancescreen). Un viaggio attraverso le opere di Antonio Canova dedicate al femminile. Da Ebe alla Maddalena, da Amore e Psiche alle Tre Grazie, con uno sguardo e una sensibilità femminile e autorevole, la coreografa Paola Sorressa omaggia con questo cameo il Grande Maestro del bianco marmoreo attraverso la sua ricerca estetica e l'interpretazione delle sue danzatrici. La performance sarà di nuovo in scena il 15 settembre presso il Parco Archeologico dell'Appia Antica: Ninfeo della Villa dei Quintili (Roma) e il 20 e il 21 settembre all'interno degli spazi di Canova 22 (Roma), sede dell'associazione promotrice del festival.
Mandala Dance Company sarà di nuovo protagonista, il 10 Settembre all'Anfiteatro Borgo Acqua Paola di Bracciano e il 15 settembre presso il Parco Archeologico dell'Appia Antica Ninfeo della Villa dei Quintili (Roma), con Riti di Passaggio, la produzione dedicata a Lucien Bruchon che si ispira alla sacralità di tutti quei momenti che segnano il passaggio alle diverse fasi esistenziali o scandiscono l'evoluzione stessa dell'individuo in questa Vita terrena fino al passaggio a nuove dimensioni. Una sacra autorizzazione che permette di rovesciare l'esperienza individuale in quella collettiva e che accompagna ad una nuova condizione di equilibrio e quindi di rinascita.
L'11 settembre, nella splendida cornice dell'Anfiteatro Borgo Acqua Paola, la compagnia di danza contemporanea diretta da Paola Sorressa, si esibirà in Follow Water: dove c'è acqua c'è Vita! Al centro della performance vi è l'acqua come elemento essenziale per la sopravvivenza umana, da sempre simbolo di Vita ma anche di conoscenza, saggezza, purificazione e guarigione. Collegata all'aspetto femminile, è simbolo di mutevolezza e di adattabilità. In psicologia rappresenta il dualismo dell'Uomo per i suoi numerosi aspetti: dai mari profondi dell'inconscio all'esuberanza della Vita nascente perché attraverso l'acqua tutto fluisce in un divenire luminoso (Francesco Petrarca).
Per info e prenotazioni visitare il sito http://www.dancescreenintheland.org/. scrivere a canova22press@gmail.com o chiamare i numeri 335 8420063 - 06 97276103.
rank: 10292104
Vince Benedetta Tobagi, il premio Campiello 2023 con: "La resistenza delle donne". Protagonisti assoluti sono stati i cinque finalisti che si sono contesi la vittoria di questa 61ma edizione: Silvia Ballestra con "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" (Laterza), Marta Cai con "Centomilioni" (Einaudi), Tommaso...
Il più grande artista colombiano vivente, Fernando Botero è morto oggi a 91 anni nel Principato di Monaco a causa di una grave polmonite. Botero aveva festeggiato nel 2022 il suo 90° compleanno a Pietrasanta, cittadina scelta come base in Italia, e dove ha sviluppato molte delle opere ammirate in tutto...
Una mano sorregge un'altra mano che si adagia sfinita e dalla quale pende mestamente un velo. Non un velo qualsiasi, ma un hijab, il velo islamico obbligatorio per le donne in Iran. È con questa scultura inedita - dall'emblematico titolo "Velo" - che l'artista Nello Petrucci ha voluto ricordare Mahsa...
Si è spento a Bologna a 59 anni, Luca Di Meo: scrittore che aveva fatto parte dei collettivi artistici Wu Ming 3 e Luther Blisset. Sulla pagina Facebook del Collettivo il commiato: "Luca muore il 30 luglio, una domenica. Muore nel suo appartamento di Bologna, nove giorni dopo aver compiuto 59 anni, quindici...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.