Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaLa Biblioteca nazionale centrale di Roma apre le sue porte per le Giornate Europee del Patrimonio 2025

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Cultura e divertimento alla scoperta dei tesori della capitale

La Biblioteca nazionale centrale di Roma apre le sue porte per le Giornate Europee del Patrimonio 2025

Domenica 28 settembre visite guidate, laboratori, escape room per bambini e mostre animeranno gli spazi della BNCR, aperta gratuitamente dalle 10 alle 18

Inserito da (Admin), giovedì 18 settembre 2025 05:48:59

Domenica 28 settembre 2025 la Biblioteca nazionale centrale di Roma (BNCR) celebra le Giornate Europee del Patrimonio con un ricco programma di iniziative, offrendo l'occasione di esplorare uno dei più prestigiosi luoghi della cultura italiana. Dalle 10 alle 18 l'istituto accoglierà il pubblico con visite guidate, attività per i più piccoli, mostre e approfondimenti dedicati ai tesori custoditi nelle sue sale. L'ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria entro il 27 settembre.

Il percorso comincia alle 10 con la visita alla Biblioteca e alla sua organizzazione interna. Alle 11.30 è in programma l'appuntamento nella Sala Manoscritti, dove sarà possibile ammirare alcune delle opere più rare e preziose. Nello stesso orario e nel pomeriggio (16-17.30) i bambini dai 6 ai 10 anni potranno mettersi alla prova nell'escape room "Fuga dalla Biblioteca", un'avventura tra indizi e misteri.

Alle 12 sarà la volta del Museo Spazi900, che raccoglie ambienti e materiali dedicati alla letteratura italiana contemporanea, dalla "Stanza di Elsa" Morante alle sale Pasolini, Levi e Saba. Nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 17, si potrà scoprire l'evoluzione architettonica della Biblioteca, mentre nel Giardino dei Semplici i più piccoli (3-6 anni) parteciperanno a un laboratorio esperienziale tra piante e giochi sensoriali.

La giornata proseguirà alle 16 con la visita alla Sala Italo Calvino, dove è stato ricreato il salone-studio dell'autore, e alle 16.30 con l'incontro "Storia e tecnica delle stampe giapponesi" curato dalla Biblioteca IsIAO, dedicato all'arte ukiyo-e e ai segreti della carta giapponese.

Per tutto il giorno sarà visitabile la mostra "La Grande Avventura. Da Ulisse a Corto Maltese, in viaggio con Hugo Pratt", organizzata con il Festival della Letteratura di Viaggio, il Ministero della Cultura e il Centro per il libro e la lettura, nel trentesimo anniversario della scomparsa del maestro del fumetto.

Non mancheranno servizi a supporto dei visitatori: la caffetteria proporrà menù dedicati anche ai bambini e aperitivi pomeridiani, mentre il parcheggio della Biblioteca sarà libero e gratuito. Saranno inoltre attivi l'Ufficio Accoglienza per il rilascio e il rinnovo delle tessere e la sala di lettura pubblica per chi desidera studiare con materiale proprio.

I posti per le attività sono limitati: gli organizzatori invitano chi non potrà partecipare a disdire la prenotazione, così da consentire ad altri di vivere questa giornata speciale tra cultura, storia e curiosità.

 

Per prenotarsi clicca qui

 

Foto: Mattia Panunzio - Gramma Studio

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10311105