Tu sei qui: CulturaLa band Frammenti con: "Ricordi" una canzone per tornare bambini e riscoprire i colori della vita
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 21 luglio 2022 19:16:42
E' uscito il nuovo singolo della band Frammenti: "ricordi" in collaborazione con Sorry Mom e distribuzione Artist First.
La canzone è scritta a sei mani ed è nata collezionando tracce di ricordi dell'infanzia, dalle cadute in bicicletta alle pallonate in giardino.
Il brano è un racconto di una specie di "ipnosi regressiva" fatta per scoprire qualcosa di più di noi stessi e di ciò che ci circonda, quasi come se nel passato fossero racchiuse tutte le risposte necessarie per trovare la libertà anche ora che siamo (quasi) adulti".
Frammenti
Il risultato è un invito a prendersi meno sul serio, a saper essere bambini in un mondo di grandi, nel quale spesso ci si sente emarginati.
Riuscire in questa sfida personale significa imparare a non rimpiangere passivamente il passato, a rompere le regole e uscire dal grigiore monotono del mondo quotidiano.
La band invita tutti gli ascoltatori a sentirsi liberi e ritrovare "il colore di vivere".
Frammenti è un progetto elettro pop, formato nel 2016 a Conegliano.
Dal 2018, dopo l'esperienza ad Amici, hanno condiviso il palco con band quali Iside, Eugenio in Via di Gioia e Management.
Nel 2020 il singolo "Mi dicono cambia" viene incluso nelle selezione editoriale "Scuola Indie" di Spotify.
rank: 10902104
Vince Benedetta Tobagi, il premio Campiello 2023 con: "La resistenza delle donne". Protagonisti assoluti sono stati i cinque finalisti che si sono contesi la vittoria di questa 61ma edizione: Silvia Ballestra con "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" (Laterza), Marta Cai con "Centomilioni" (Einaudi), Tommaso...
Il più grande artista colombiano vivente, Fernando Botero è morto oggi a 91 anni nel Principato di Monaco a causa di una grave polmonite. Botero aveva festeggiato nel 2022 il suo 90° compleanno a Pietrasanta, cittadina scelta come base in Italia, e dove ha sviluppato molte delle opere ammirate in tutto...
Una mano sorregge un'altra mano che si adagia sfinita e dalla quale pende mestamente un velo. Non un velo qualsiasi, ma un hijab, il velo islamico obbligatorio per le donne in Iran. È con questa scultura inedita - dall'emblematico titolo "Velo" - che l'artista Nello Petrucci ha voluto ricordare Mahsa...
Si è spento a Bologna a 59 anni, Luca Di Meo: scrittore che aveva fatto parte dei collettivi artistici Wu Ming 3 e Luther Blisset. Sulla pagina Facebook del Collettivo il commiato: "Luca muore il 30 luglio, una domenica. Muore nel suo appartamento di Bologna, nove giorni dopo aver compiuto 59 anni, quindici...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.