Tu sei qui: CulturaL'attore Dario Bandiera vince a Siena il Premio ‘Cinecibo in Tour’
Inserito da (Admin), lunedì 3 ottobre 2022 12:17:55
E' stato assegnato al Terra di Siena International Film Festival il premio ‘Cinecibo in tour', importante riconoscimento legato al festival del cinema gastronomico ideato e diretto da Donato Ciociola.
La kermesse festivaliera senese, presieduta da Maria Pia Corbelli e diretta da Antonio Flamini, quest'anno giunta alla 26a edizione, ha visto la presenza di 22 opere inedite e 30 cortometraggi in un concorso internazionale finalizzato alla premiazione di opere di qualità e giovani autori.
Ad aggiudicarsi il Premio ‘Cinecibo in Tour' è stato l'attore Dario Bandiera, protagonista del cortometraggio ‘Amici per sempre' diretto da Cristian Marazziti. Durante la cerimonia di premiazione, Donato Ciociola ha ricordato le date della prossima edizione del Festival Cinecibo, che, come preannunciato nella presentazione ufficiale tenutasi alla Mostra del Cinema di Venezia, si terrà a Roma dal 5 al 7 dicembre tra Cinecittà e il TH Roma Carpegna Palace.
La nona edizione del Festival Cinecibo prevede una competizione internazionale di cortometraggi e documentari (selezionati secondo il bando pubblicato su www.cinecibo.it), focus, competizioni gastronomiche tra attori e altri eventi pensati per valorizzare il cibo e il cinema di qualità, in collaborazione con partner quali A.O.A., Terra Orti, Azienda San Salvatore, la Zizzona di Battipaglia, TH Roma Carpegna Palace e Inteli Comunicazione. Ulteriori informazioni su sito e social ufficiali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10714104
Napoli, 18 dicembre 2024 - Dal 20 dicembre la mostra Impressionisti e laParigi fin de siècle, in corso alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, si arricchisce del pastello su carta Donna in abito da sera seduta all'interno di un locale, datato 1890, del pittore ferrarese Giovanni Boldini,...
Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 20:00, la navata centrale dell'atrio del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) accoglierà la performance "Tufo" di Alessandra Sorrentino, nell'ambito delle Giornate del Patrimonio 2024. L'evento, curato da Körper, Centro Nazionale di Produzione della Danza, con...
È la novità assoluta dell'estate ad Amalfi. Parte la rassegna "Scene d'aMare", tra teatro, musica e letteratura. Due appuntamenti che arricchiscono il programma di eventi "Amalfi Summer Fest 2024", promosso dall'AmministrazioneComunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano. Le sirene sono pronte...
Dal 15 giugno al 22 settembre 2024, il Castello di Desenzano del Garda sarà il prestigioso palcoscenico per la mostra "Andy Warhol: The Age of Freedom". Organizzata dall'Amministrazione Comunale di Desenzano del Garda in collaborazione con l'agenzia MV Arte di Vicenza e curata da Matteo Vanzan, l'esposizione...
Amabili Confini intraprende il suo percorso letterario nei quartieri di Matera verso la prima meta: Villa Longo. Giovedì 16 maggio alle 18:30, nel campetto di piazza Firenze, accanto al presidio sanitario, la comunità accoglierà Isabella Leardini, autrice dell'antologia Costellazione parallela. Poetesse...