Tu sei qui: Cultura"Kabul, ultima corsa!": a Roma l'incontro con il vignettista e fumettista Vauro Senesi
Inserito da (Admin), mercoledì 26 aprile 2023 13:01:52
Si terrà il 27 aprile alle ore 19.00 presso la gallery-bistro La Cicala e La Formica, nel cuore di Rione Monti, l'incontro con il vignettista, scrittore, opinionista e fumettista Vauro Senesi, dal titolo "Kabul, ultima corsa!".
L'appuntamento, organizzato da Officina d'Arte OutOut, Associazione culturale apolitica e apartitica, in collaborazione con Q-Cultura Magazine e che fa parte della rassegna culturale LetteralMENTE - gli Incontri del giovedì, affronterà con Vauro Senesi l'Afghanistan, gli anni della guerra e della paura.
Senesi, infatti, è stato dal 2006 al 2009 portavoce dell'ONG Emergency, che Cecilia Strada ha diretto sino al 2017. Con Emergency ha partecipato a missioni in Afghanistan, Iraq, Sierra Leone, Sudan. Tra le sue opere: Afghanistan Anno Zero, con Giulietto Chiesa e l'introduzione di Gino Strada (2001), e Kualid che non riusciva a sognare (2007), entrambi tradotte in diversi Paesi.
Nell'incontro del 27 aprileVauro Senesi partirà dal suo ultimo libro La Regina di Kabul. Storie dall'Afghanistan di Emergency, per raccontarci i vent'anni di guerra in Afghanistan attraverso gli occhi dei pazienti degli ospedali della ONG. Il volume ridisegna l'impegno di Emergency in quella terra amata e martoriata, attraverso piccole e indimenticabili storie, spesso ad altezza di bambino, perché il più delle volte sono proprio i piccoli, i civili, a pagare il prezzo delle guerre decise sul tavolo dei grandi.
Sarà anche l'occasione di ascoltare racconti dal fronte, scostandoci dall'abituale satira che marca la matita del fumettista toscano per immergerci in un universo spesso ascoltato solo dalla rilettura dei media.
Inoltre, nel corso della stessa serata sarà anche l'occasione per scoprire il tratto artistico della pittrice Emma Assisi, che accompagnerà l'incontro con Vauro Senesi con la sua personale di Arte Contemporanea dal titolo: Sentieri.
I "Sentieri" sono un'opportunità per sperimentare diversi punti di osservazione e nuove prospettive. Possono suggerire momenti preziosi per ascoltare, respirare, relativizzare, sentire l'armonia di qualcosa di più grande. Ci sono sentieri che permettono di allontanarsi abbastanza per ricominciare. Servono sentieri invece di confini.
L'evento promosso da Officina d'Arte OutOut in collaborazione con il gallery-bistro La Cicala e la Formica sarà accompagnato dall'etichette della Cantina Vitivinicola Colle Picchioni.
L'ingresso è gratuito, ma è vivamente consigliata la prenotazione (whatsapp 3289334464).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100910102
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...