Tu sei qui: CulturaIntervista a Serene Ventre, in arte Ashes
Inserito da (Admin), venerdì 15 luglio 2022 15:34:12
Serena Ventre, in arte ASHES, è una cantautrice pop. Classe '97, si laurea in Songwriting all'ICMP di Londra ed è proprio lì che inizia a muovere i primi passi della sua carriera musicale. Oltre alle opportunità di performance e co-writing fornite dall'Università, co-scrive un brano per l'artista spagnolo Blas Cantó (Warner), rilasciata nel suo primo album da solista, e dedica alcuni mesi ad esibirsi nelle strade più famose di Londra. Tornata in Italia dopo quattro anni, ASHES entra a far parte degli artisti di Cantieri Sonori.
Quando è nata la tua passione per la musica?
Non ricordo un momento esatto, so solo che la musica ha sempre avuto un forte impatto nella mia vita. È stata presente in ogni fase, in ogni momento ed è sempre stata il mio piano A.
Quale esperienza credi sia stata più formativa per te fino ad oggi?
Decisamente gli anni di studio a Londra. Mi sono laureata in Songwriting ed è stata un'esperienza che rifarei altre mille volte. Ero costantemente circondata da artisti emergenti talentuosi da cui ho imparato tanto.
Come definiresti la tua musica?
La mia musica è un riflesso di chi è Serena. Mi piace pensare che sia trasparente e spero che le persone possano rappresentarsi in quello di cui parlo.
Secondo te, quali sono le caratteristiche che un emergente deve avere per potersi affermare nella scena musicale di oggi?
Bisogna avere tanta pazienza e costanza. Insistere anche, e soprattutto, quando le cose non sembrano funzionare. Si dice sempre che il mercato musicale è saturo, ed è vero. È difficile emergere ed essere perseveranti col proprio progetto è fondamentale.
Di cosa parla il tuo nuovo singolo?
belgio parla del coraggio che serve per allontanarsi da quelle relazioni che non ci fanno del bene. Non è mai facile, ma è assolutamente necessario.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Ho qualche live programmato tra Roma e Genova (ci vediamo al Balena Festival il 26 luglio!) e un EP in programmazione per questo autunno!
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10964109
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...