Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Cultura"In quanto a noi" videopoesia è stata selezionata alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Eugenio Montale, avevamo studiato per l'aldilà, il cielo sopra Berlino, Wim Wenders

"In quanto a noi" videopoesia è stata selezionata alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Con la voce recitante del regista de Il cielo sopra Berlino, Wim Wenders l'ispirazione arriva da: "In quanto a noi" di Montale

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 28 luglio 2022 17:29:18

La videopoesia "In quanto a noi" ideata e realizzata da Simone Massi, con la voce narrante del grande regista tedesco Wim Wenders, ispirata alla poesia: "Avevamo studiato per l'aldilà" di Eugenio Montale e prodotta dall'associazione Nie Wiem, da Francesco Appoggetti e dallo stesso Massi è stata selezionata alla 79esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia e sarà presentata l'8 settembre (nello slot delle ore 17), in anteprima mondiale, nella sezione Fuori Concorso - Cortometraggi.

In quanto a noi porta la firma di Simone Massi, uno dei più grandi registi di cinema d'animazione del mondo la cui opera ha incontrato, per l'occasione, la voce del regista di Paris, Texas e Il cielo sopra Berlino, Wim Wenders, che ha sposato con entusiasmo il progetto. L'idea è venuta a Valerio Cuccaroni, poeta, critico letterario e presidente di Nie Wiem, dopo l'immersione nell'atmosfera della splendida poesia di Eugenio Montale tratta dalla sezione Xenia, pubblicata per la prima volta nella tipografia Bellabarba di San Severino Marche poi raccolta in Satura (Arnoldo Mondadori Editore, Pubblicato previo accordo con The Italian Literary Agency). La colonna sonora è affidata a Stefano Sasso, le riprese a Julia Gromskaya e la post-produzione a Lola Capote Ortiz.

In quanto a noi è stata realizzata con il sostegno della Regione Marche - Assessorato Beni e attività culturali Bando Cinema 2020/2021.

L'appuntamento con l'anteprima mondiale di In quanto a noi e con Simone Massi è alla 79esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia in programma per giovedì 8 settembre, a partire dalle ore 17.00, nella Sala Giardino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10066107