Tu sei qui: Cultura"In quanto a noi" videopoesia è stata selezionata alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 28 luglio 2022 17:29:18
La videopoesia "In quanto a noi" ideata e realizzata da Simone Massi, con la voce narrante del grande regista tedesco Wim Wenders, ispirata alla poesia: "Avevamo studiato per l'aldilà" di Eugenio Montale e prodotta dall'associazione Nie Wiem, da Francesco Appoggetti e dallo stesso Massi è stata selezionata alla 79esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia e sarà presentata l'8 settembre (nello slot delle ore 17), in anteprima mondiale, nella sezione Fuori Concorso - Cortometraggi.
In quanto a noi porta la firma di Simone Massi, uno dei più grandi registi di cinema d'animazione del mondo la cui opera ha incontrato, per l'occasione, la voce del regista di Paris, Texas e Il cielo sopra Berlino, Wim Wenders, che ha sposato con entusiasmo il progetto. L'idea è venuta a Valerio Cuccaroni, poeta, critico letterario e presidente di Nie Wiem, dopo l'immersione nell'atmosfera della splendida poesia di Eugenio Montale tratta dalla sezione Xenia, pubblicata per la prima volta nella tipografia Bellabarba di San Severino Marche poi raccolta in Satura (Arnoldo Mondadori Editore, Pubblicato previo accordo con The Italian Literary Agency). La colonna sonora è affidata a Stefano Sasso, le riprese a Julia Gromskaya e la post-produzione a Lola Capote Ortiz.
In quanto a noi è stata realizzata con il sostegno della Regione Marche - Assessorato Beni e attività culturali Bando Cinema 2020/2021.
L'appuntamento con l'anteprima mondiale di In quanto a noi e con Simone Massi è alla 79esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia in programma per giovedì 8 settembre, a partire dalle ore 17.00, nella Sala Giardino.
rank: 10172105
Diana Migliorato creativa, disegnatrice, pittrice, nata nel 1970 a Padova, si diploma in Discipline Pittoriche all'Istituto d'Arte Pietro Selvatico. Prosegue gli studi in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Venezia sotto l'influenza della scuola di Emilio Vedova. Frequenta i corsi estivi di Vittorio...
Il Madre, museo d'arte contemporanea della Regione Campania, presenta Ugo Marano Le stanze dell'utopia, a cura di Stefania Zuliani e Antonello Tolve. La mostra, fortemente voluta anche dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, propone oltre quaranta opere, tra cui una - Papà non c'è(1987)...
Lo scrittore Paul Auster ha il cancro: ad annunciarlo su Instagram la moglie Siri Hustvedt: "Sono stata lontana da Instagram per un lungo periodo. Purtroppo a mio marito è stato diagnosticato un cancro a dicembre. Si sta curando ora a New York allo Sloan Kettering. Stiamo vivendo in quella che io chiamo...
Si svolgerà mercoledì 15 marzo, alle ore 12.00 in Galleria Principe di Napoli, la conferenza stampa di presentazione della biblioteca storica e caffè letterario ScottoJonno. L'amministratore unico della società Musa srl, Luca Iannuzzi, illustrerà alla stampa la realizzazione del progetto di riuso funzionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.