Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaIl Rock romantico dei "Loverdose" torna con "ALE", il loro nuovo singolo

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Il Rock romantico dei "Loverdose" torna con "ALE", il loro nuovo singolo

Inserito da (admin), lunedì 4 gennaio 2021 10:43:52

Il 2021 inizia a suon di Rock con "Ale" (Red Owl/Visory Records), il nuovo singolo dei Loverdose.

Ascolta su Spotify.

Dopo oltre 20 anni di gavetta, esperienze, live in giro per lo Stivale e l’esordio discografico con l’album "Radioattivo", la band capitanata da Alessandro Manferti torna a farci emozionare e scatenare, ma con classe, con "Ale", il loro nuovo singolo, apripista del secondo progetto full length, "Game Over", la cui uscita è prevista nei prossimi mesi. "Ale", con le sue sonorità romantiche ma potenti, curate nel minimo dettaglio, racconta un amore impossibile, inarrivabile, di quelli che ci fanno sognare nei film e nei romanzi, di quelli che ciascuno di noi, nella propria esistenza, se non ha vissuto vorrebbe vivere, di quelli che ci completano senza che ne cogliamo il senso, facendoci sentire vivi e grati; di quelli che, essenzialmente, danno tutto senza chiedere nulla in cambio. Un amore puro, vero nel senso più profondo del termine, un amore sincero, leale, che arricchisce senza assorbire, che fa sentire la propria assenza, ma soprattutto la propria presenza, che vuole essere cercato, ricordato, ma che non crea una dipendenza autolesiva e distruttiva; il desiderio privato dell’ossessione, scaturito ed arricchito soltanto da amore, calore e passione. "Ale" è una creatura incantevole, irraggiungibile, che affascina con la propria presenza e lo fa con semplicità, senza giochi e senza inganni. "Ale" è una di quelle persone che sembrano esistere soltanto nel nostro immaginario, ma che, a volte, il destino ci fa incontrare e quando capita, come afferma la band, "sono guai". «Abbiamo scelto "Ale" – dichiarano i Loverdose - per inaugurare il nuovo anno ed il nuovo progetto, che vedrà la luce nel corso del 2021 e questo perché volevamo iniziare con un po’ di energia e perché è un brano che ci è piaciuto fin da subito; quando abbiamo incominciato a lavorare agli arrangiamenti, infatti, abbiamo capito all’istante che sarebbe stato il pezzo giusto per partire in questa nuova avventura». La ricerca continua di un amore che pare essere scritto e scalfito soltanto nella nostra mente e nel nostro cuore, che all’improvviso si materializza in una figura che sfiora la perfezione, o per lo meno, l’idea di perfezione che ciascuno di noi ha - fortunatamente e deliziosamente - diversa per ognuno di noi. La neve oltre le finestre e quel calore portato solo da "Ale": una dichiarazione d’amore moderna, viscerale, romantica, scandita da chitarre, batteria e dal ritmo del cuore, che emerge dalla voce roca ed incisiva di Alessandro. Un brano che apre il 2021 all’insegna della buona musica, ma soprattutto, dell’amore, quel sentimento che, in maniera trasversale, inaspettata, sincera e dirompente, avvolge tutti, facendoci sentire uniti ed uguali, ognuno con le proprie meravigliose differenze. Quel sentimento così inspiegabile a parole, ma così comprensibile in tutto il mondo, di cui tutti noi necessitiamo. Cresciuti musicalmente insieme, innamorati da sempre dell’Hard Rock e del Pop anni ’80, i Loverdose sono una vera e propria live band, in grado di coinvolgere platee di ogni età, grazie al loro talento, alla loro grinta e ad un background ricchissimo di influenze musicali nostrane ed oltreoceano, a cui aggiungono sempre un’impronta stilistica personalissima, riconoscibile, un vero e proprio marchio che, nel corso degli anni, li ha resi tra i gruppi rock italiani più apprezzati da pubblico ed addetti ai lavori. Biografia. Nell'estate del 2016 Alessandro Manferti (voce e chitarra), Paolo Ferraris (chitarra) e Mauro Benvenuti (batteria), dopo tanti anni di esibizioni live in cui presentavano solo cover, decidono di rimettersi in gioco ed iniziare un nuovo progetto di inediti ed è così che nascono i Loverdose. L'idea di base, da subito, fu quella di dare ai brani mood e sound tipici del rock che si suonava in Italia negli anni ‘90. A Gennaio 2017, la band lancia il progetto sui Social, con una una versione demo di "Come vivo io", brano che nel tempo diventerà un vero e proprio biglietto da visita musicale per i quattro artisti, nonché il loro primo singolo ufficiale. Nei due anni successivi, ai Loverdose si uniscono altri due componenti, Giuseppe Luscia (basso) e Gianmarco Tempio (chitarra) e tutti insieme lavorano assiduamente al loro debut album, "Radioattivo", che vede la luce nel 2019, mentre "Come vivo io" prende sempre più piede tra il pubblico, raggiungendo anche le radio estere. Nel Dicembre del 2019, i Loverdose decidono di iniziare una nuova avventura, iniziando la stesura dei brani che andranno a comporre il loro secondo disco, "Game Over", anticipato dal singolo "Ale". Una band talentuosa, completa, un vero gruppo rock all’italiana in grado di portare i propri ascoltatori in un’altra dimensione, fatta di grinta, energia e di sorpresa, quell’elemento che da sempre caratterizza il Rock allo stato puro. Facebook - Instagram - Website

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10023106

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...