Tu sei qui: CulturaIl Calapranzi di Harold Pinter diretto dalla giovane Vittoria Citerni Di Siena
Inserito da (admin), martedì 15 settembre 2015 17:57:35
E' stato pubblicato su Vimeo, la piattaforma video concorrente di Youtube, dall' Agenzia di Comunicazione Videomnia di Roma l'opera prima della giovane regista Vittoria Citerni di Siena, figlia della Contessa Rita Siciliano di Rende e nipote della Duchessa Monica Sforza Cesarini, ed interpretato dagli attori Giuseppe Pisacane originario della Costa d'Amalfi e Alessandro Giova. Il Calapranzi è una commedia teatrale di un atto scritta da Harold Pinter nel 1957. In questa rivisitazione in un solo atto della regista la scena viene tenuta con maestria ed abilità dai due giovani attori che strappano una buona dose di applausi dal pubblico presente. La prima è stata tenuta al teatro Lo Spazio di Roma mercoledì 24 giugno 2015 La Trama è davvero ben congeniata e parla di due Killer che aspettano in un seminterrato di uno squallido ristorante una busta contenente le indicazioni per il prossimo omicidio. Ben e Gas, interpretati rispettivamente da Giuseppe Pisacane e Alessandro Giova, sono i due killer che nell'attesa ricevono dei bigliettini di carta con indicazioni tipiche di un ristorante. Lo scopo del misterioso personaggio che invia loro le informazioni è mettere alla prova la loro fedeltà. Non vi diciamo altro se avete un po' di tempo a disposizione godetevi questa bella interpretazione di quelli che in futuro potrebbero essere attori e registi di grande successo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10733108
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...