Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaIl 17 e 18 aprile al Teatro Zona Vomero di Napoli l'anteprima nazionale di Immoral Love

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Il 17 e 18 aprile al Teatro Zona Vomero di Napoli l'anteprima nazionale di Immoral Love

Inserito da (admin), lunedì 26 marzo 2018 21:50:39

Martedì 17 aprile, ore 18:45, e mercoledì 18 aprile, ore 20:30, presso Teatro Zona Vomero, via Mario De Ciccio, 18, Napoli, si terrà la proiezione in anteprima nazionale del film indipendente Immoral Love (Cosa sei disposto a fare pur di girare un film?) di Nicola Guarino, remake del film giapponese Lowlife Love, sceneggiatura e regia originali di Eiji Uchida, prodotto nel 2015 dall’inglese Adam Torel per la Third Window Films. Collaborazione artistica di Vittorio Adinolfi e Giovanni Del Monte, produzione di Dina Ariniello e SASI Pro con Iozzz film. [caption] La locandina[/caption] La commedia originale, ambientata nel mondo del cinema indipendente, vede protagonista un regista, frustrato e perdigiorno, che si trincera dietro il miraggio di realizzare il film della sua vita per evitare di prendersi delle responsabilità sia come professionista che come uomo. Infatti, il fallito trentanovenne vive ancora con la madre, frequenta ogni sera una o più donne diverse portandole a casa, ruba i soldi della pensione del padre e chiede continuamente "in prestito" agli amici e alla sorella denaro che non ha alcuna intenzione di restituire. Ha aperto una scuola di recitazione promettendo a tutti un ruolo nel suo prossimo film, consapevole del fatto che probabilmente non lo realizzerà affatto, con l’unico vero intento di batter cassa e ricevere i favori sessuali delle studentesse. Eppure, nonostante sia una squallida, abulica ed inetta persona che non fa nulla di concreto per provare a concretizzare il suo obiettivo, intravede le potenzialità artistiche di una sua talentuosa alunna e inizia a fantasticare alla grande. E il sogno dirompe prepotentemente. Con Giovanni Del Monte, Simona Barattolo, Giovanna Landolfi, Francesca Laino e Noemi Coppola, Diego Sommaripa, Mario Migliaccio, Marcello Cozzolino, Amedeo Ambrosino, Maria Basilicata, Giuseppe Natale, Pasquale Ziello, Valentina Iniziato, Sarah Tortiello, Marco Cavalli, Laura Spimpolo, Romina Romano, Grace Lecce, Terry Rey, Claudia Bojancow, Alberto Pagliarulo, Paolo Gentile e Nicola Guarino. Partecipazione eccezionale di Daniela Cenciotti. Canzoni dei Ventinove e Trenta, una band partenopea composta da Carlo de Rosa, voce, Pasquale Di Marino, batteria, Roberto Veneri, chitarra, Francesco Verrone, basso, Alessandro Zinno, sassofono, colonna sonora originale di Giulio Fazio. Biglietti disponibili su http://www.movieday.it/event/reserve/reserve?event_id=1585

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10273104

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...