Tu sei qui: CulturaGrande successo di pubblico per l'edizione 2022 di Umbria Jazz che si conclude oggi a Perugia
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 17 luglio 2022 14:35:34
Gli organizzatori si aspettavano che per questa Edizione 2022 si potesse finalmente ritornare ai numeri consueti di Umbria Jazz: sono stati circa 27 mila i biglietti venduti per un incasso di un milione di euro per il festival musicale - iniziato l'8 luglio scorso - che si conclude oggi a Perugia.
Importante evidenziare come i concerti alla Sala Podiani della Galleria Nazionale dell'Umbria meritino una menzione particolare: hanno venduto 1.500 biglietti con un programma quasi esclusivamente dedicato al jazz italiano.
Il grande successo dell'edizione di quest'anno è certificata anche dalla presenza di un pubblico numerosissimo che ha invaso il capoluogo umbro: da tutto il mondo giungono appassionati e artisti nella Città della musica che tutti conosciamo e che dal 1973 nel corso degli anni è diventata punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati e non solo.
Umbria Jazz si conferma - ancora una volta - un evento unico nel panorama dei grandi jazz festival internazionali.
Fonte foto: Umbria Jazz
rank: 10184105
Vince Benedetta Tobagi, il premio Campiello 2023 con: "La resistenza delle donne". Protagonisti assoluti sono stati i cinque finalisti che si sono contesi la vittoria di questa 61ma edizione: Silvia Ballestra con "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" (Laterza), Marta Cai con "Centomilioni" (Einaudi), Tommaso...
Il più grande artista colombiano vivente, Fernando Botero è morto oggi a 91 anni nel Principato di Monaco a causa di una grave polmonite. Botero aveva festeggiato nel 2022 il suo 90° compleanno a Pietrasanta, cittadina scelta come base in Italia, e dove ha sviluppato molte delle opere ammirate in tutto...
Una mano sorregge un'altra mano che si adagia sfinita e dalla quale pende mestamente un velo. Non un velo qualsiasi, ma un hijab, il velo islamico obbligatorio per le donne in Iran. È con questa scultura inedita - dall'emblematico titolo "Velo" - che l'artista Nello Petrucci ha voluto ricordare Mahsa...
Si è spento a Bologna a 59 anni, Luca Di Meo: scrittore che aveva fatto parte dei collettivi artistici Wu Ming 3 e Luther Blisset. Sulla pagina Facebook del Collettivo il commiato: "Luca muore il 30 luglio, una domenica. Muore nel suo appartamento di Bologna, nove giorni dopo aver compiuto 59 anni, quindici...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.