Tu sei qui: Cultura“Gitana” è il nuovo singolo di Federico Battista, in radio dal 26 agosto 2022
Inserito da (Admin), martedì 23 agosto 2022 15:54:15
"Gitana" è un brano dalle sonorità estive che nasce con l'intento di far respirare aria spagnola a chi l'ascolta e di farsi trasportare nei vicoli della città di Barcellona. La canzone descrive quella sensazione che ti fa provare un Paese come la Spagna e la facilità con cui sembra le persone affrontino i problemi. Per imparare da loro, appunto, l'ispirazione è una Gitana, capace di trasmettere sicurezza e leggerezza allo stesso tempo.
Spiega l'artista a proposito del brano:"E' un omaggio alla mia terra adottiva, Barcellona".
Il videoclip di "Gitana" per la regia di Daniele Iannini riprende sonorità fresche ed estive raccontando un breve spaccato della vita di una ragazza gitana, alla perenne ricerca di qualcosa. Vaga per le vie della città alternando la malinconia e la gioia provando a godersi la vita in un posto che non è il suo. Verso la fine del video arriva fuori dal caos cittadino, l'unico posto dove può godersi quella pace che forse non troverà mai, perché non riesce a trovare un posto che può chiamare "casa". La storia viene affiancata dal Playback dell'artista che accompagna il racconto cantando immerso in un contesto che rimanda al mood estivo della Spagna: una spiaggia, un luogo aperto, che contrasta con le architetture chiuse delle vie della città ma che si collega allo spazio aperto sul finale del video.
Artista romano classe '95, Federico muove presto i suoi passi nella musica. All'età di 10 anni prende parte del coro di voci bianche diretto da Paolo Lucci prendendo parte agli spettacoli "Pollicino" ed "Il Gatto Con Gli Stivali" e inizia le prime lezioni di canto privato. Appena maggiorenne si trasferisce in Irlanda dove amplierà la sua cultura musicale in varie scuole nella città di Cork. Nel 2016 è tra i coristi del programma "The Voice Of Ireland". Nel 2020 pubblica il suo primo singolo "Moltissime Cose Di Noi", prodotto da Adelmo Musso. Nel 2021 conosce Marco Canigiula e la realtà di Cantieri Sonori con la quale scrive il singolo. Nel 2019 decide di trasferirsi a Barcellona dove vive tutt'ora. Il 2022 è ricco di sorprese; l'artista continua la sua collaborazione con Cantieri Sonori e Navaho Music Label pubblicando i brani "Casa" e "Il ragazzo Del 6-".
Crediti
Gitana: Miriam Imperatore (@wwedny)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10664107
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...
Giovedì 27 marzo alle ore 17.30 nel sontuoso contesto del piano nobile di Villa Campolieto sarà presentata alla stampa ed inaugurata al pubblico la mostra "Dall'uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano". L'esposizione, che sarà visitabile fino al prossimo 31 dicembre 2025,...