Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaFoto Industria: Henk WildSchut e l'industria alimentare

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Foto Industria: Henk WildSchut e l'industria alimentare

Inserito da (admin), mercoledì 24 novembre 2021 19:26:40

Fino al 28 Novembre sarà possibile visitare a Bologna, nell'ambito della V Biennale di Fotografia dell'Industria e del Lavoro, la mostra Food di Henk Wildschut. Si tratta di un lungo lavoro durato dal 2011 e il 2013, commissionato all'artista dal Rijksmuseum di Amsterdam, sull'industria alimentare e che si è concluso con la realizzazione del libro Food. Nelle sale della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, il fotografo olandese racconta il sistema produttivo in un percorso che porta il visitatore a esplorare le coltivazioni in serra, gli allevamenti intensivi di bestiame, i laboratori che controllano la composizione e le proprietà degli alimenti. La mostra spinge il visitatore a riflettere sul consumo del cibo, sulla qualità di ciò che mangia ogni giorno e sul concetto di spreco alimentare ed energetico. Dal punto di vista emotivo, si tratta di un progetto fotografico molto toccante. In particolare, la commozione è forte davanti alla fotografia di migliaia di pulcini maschi mandati a morire appena nati. Una volta usciti dalla galleria ci si sente di fronte a una scelta: continuare a far finta di niente o tentare di approcciarsi al cibo in modo più consapevole, rispettoso ed etico. Manuela Nastri

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10073108