Tu sei qui: CulturaFocus danza e letteratura sul Cile dal 20 novembre al Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri
Inserito da (admin), martedì 17 novembre 2020 10:57:35
20/22/24 Novembre 2020 | Diretta Streaming su YouTube dal Teatro Artemisio Gian Maria Volonté - Velletri (RM)
Paesaggi del Corpo Festival Internazionale di Danza Contemporanea prosegue, in diretta video sul canale YouTube del Festival, con il Focus danza e letteratura sul Cile: il 20, 22 e 24 novembre saranno trasmesse in streaming le repliche degli spettacoli La danza della realtà, ultima produzione della Compagnia Atacama (Italia), dedicata all’universo creativo di uno dei più importanti artisti contemporanei, Alejandro Jodorowsky e La Bailarina di Cia Pe Mellado (Cile), performance ispirata a Gabriela Mistral, poetessa e insegnante cilena, Premio Nobel per la letteratura. A causa delle restrizioni dell’ultimo DPCM, gli eventi saranno chiusi al pubblico e visibili solamente in streaming sul canale YouTube di Paesaggi del corpo. Il primo importante momento del Focus danza e letteratura sul Cile si avrà venerdì 20 novembre alle ore 19:30 con l’incontro visibile in streaming dal titolo Gabriela Mistral. Poesia e Danza con la compagnia cilena Pe Mellado che dalle ore 21:00 porterà in scena al Teatro Artemisio La Bailarina, uno spettacolo che guarda all’universo poetico della poetessa Gabriela Mistral. In questa performance la coreografa Paulina Mellado, accademica presso il Dipartimento di Danza, Facoltà di Lettere, Universidad de Chile e presente in tutto il mondo con le sue coreografie, ha cercato di collegare la danza con la scrittura e il movimento con la parola, consapevole che entrambi muovono verso il gesto poetico come simbolo della creazione e si avvicinano alla sua essenza, al suo spirito libero, al suo slancio di lotta e ai sogni trattenuti. Si continuerà domenica 22 novembre alle ore 17:30, con un altro imperdibile appuntamento con la Compagnia Atacama che presenta in streaming dal Teatro Artemisio La danza della realtà, uno spettacolo ispirato all’opera di Alejandro Jodorowsky artista poliedrico, che coglie con il suo sguardo visionario la realtà e la condizione esistenziale dell’essere umano. Il progetto, ideato e diretto da Patrizia Cavola e Ivan Truol, porta sulle scene i danzatori Marco Cappa Spina, Nicholas Baffoni, Valeria Loprieno e Camilla Perugini, accompagnati dalle musiche originali del gruppo musicale Epsilon Indi. Il tema centrale dello spettacolo è lo scontro tra complessità del vivere contemporaneo e la natura antica, ancestrale dell’uomo che permane anche nella contemporaneità. Fragilità, conflitti, relazioni, innocenza, violenza portate in scena attraverso un teatro fisico, tipico dello stile della compagnia Atacama, in cui i linguaggi della poesia e del grottesco si fondono. A seguire si svolgerà l’incontro Alejandro Jodorowsky. Danza e Letteratura con la Compagnia Atacama. Martedì 24 novembre alle ore 17:30 e alle ore 21:00 sarà possibile vedere nuovamente in streaming lo spettacolo La Danza della Realtà della Compagnia Atacama. Per prenotarsi e ricevere il link per seguire gratuitamente gli eventi è necessario inviare una email a info@paesaggidelcorpo.it. Programma completo su paesaggidelcorpo.itSe sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10902105
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...