Tu sei qui: CulturaFedez, chiesta l'archiviazione per canzone contro militari. Ruocco (ANSI): «Precedente preoccupante, deve scusarsi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 settembre 2022 13:38:45
È stata chiesta l'archiviazione della denuncia, presentata dal Colonnello dei Carabinieri in congedo Roberto Colasanti contro il cantante Fedez, al secolo Federico Leonardo Lucia, che in un suo pezzo ha definito "infami" e "figli di cani" i Militari e i Carabinieri.
Queste offese sono state declassate dalla Procura di Milano a "critica aspra, provocazione e ricerca spasmodica della notorietà".
"Si tratta di un precedente molto preoccupante - commenta il Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco - qualsiasi persona si potrebbe sentire autorizzata a offendere Militari e Carabinieri, facendo passare turpiloquio e offese gravissime come semplice critica.
Penso ad alcuni dei cosiddetti neomelodici - prosegue Ruocco - notoriamente legati a clan camorristici, o a quei cantanti rapper che fanno parte di gang giovanili composte per la maggior parte da stranieri. Anche questi "artisti" potrebbero farsi scudo di un'eventuale archiviazione del procedimento, per inserire nelle loro canzoni offese verso le Forze dell'Ordine e le Forze Armate.
Speriamo che il giudice per le indagini preliminari non accetti la linea proposta dalla Procura e non archivi il procedimento contro Fedez - conclude Gaetano Ruocco - il noto cantante si scusi pubblicamente con le donne e gli uomini delle Forze di Polizia e delle Forze Armate, che sono presidio di legalità e democrazia."
Foto copertina: Fedez
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103012105
Non può che essere attuale il sottotitolo di Porto di Parole, la Bottega delle Narrazioni Differenti: oggi più che mai abbiamo bisogno di narrazioni che facciano la differenza, che sappiano andare oltre, per aiutare soprattutto i più piccoli a crescere con una maggiore consapevolezza di sé. Ideato e...
La Fondazione Arte Mangone ETS - Ente del Terzo Settore annuncia che il maestro Fernando Mangone è stato ufficialmente nominato Ambasciatore di Culturitalia nel Mondo. Il riconoscimento si inserisce nel progetto Culturitalia CooltourItaly - Dalla Reputazione alla Destinazione, previsto dall'art. 31 della...
La Fondazione Arte Mangone F.A.M. ETS, nata con l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'opera del Maestro Fernando Mangone, inaugura la nuova stagione culturale con un evento di grande respiro: la mostra "Dall'Acheronte a Edgar Degas", allestita nel Giardino di Palazzo Rubini, nel centro storico di...
Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e...
NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...