Tu sei qui: CulturaFedez, chiesta l'archiviazione per canzone contro militari. Ruocco (ANSI): «Precedente preoccupante, deve scusarsi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 settembre 2022 13:38:45
È stata chiesta l'archiviazione della denuncia, presentata dal Colonnello dei Carabinieri in congedo Roberto Colasanti contro il cantante Fedez, al secolo Federico Leonardo Lucia, che in un suo pezzo ha definito "infami" e "figli di cani" i Militari e i Carabinieri.
Queste offese sono state declassate dalla Procura di Milano a "critica aspra, provocazione e ricerca spasmodica della notorietà".
"Si tratta di un precedente molto preoccupante - commenta il Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco - qualsiasi persona si potrebbe sentire autorizzata a offendere Militari e Carabinieri, facendo passare turpiloquio e offese gravissime come semplice critica.
Penso ad alcuni dei cosiddetti neomelodici - prosegue Ruocco - notoriamente legati a clan camorristici, o a quei cantanti rapper che fanno parte di gang giovanili composte per la maggior parte da stranieri. Anche questi "artisti" potrebbero farsi scudo di un'eventuale archiviazione del procedimento, per inserire nelle loro canzoni offese verso le Forze dell'Ordine e le Forze Armate.
Speriamo che il giudice per le indagini preliminari non accetti la linea proposta dalla Procura e non archivi il procedimento contro Fedez - conclude Gaetano Ruocco - il noto cantante si scusi pubblicamente con le donne e gli uomini delle Forze di Polizia e delle Forze Armate, che sono presidio di legalità e democrazia."
Foto copertina: Fedez
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106411105
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...