Tu sei qui: CulturaEXEMPLA, il viaggio del Premio Sele d'Oro tra cibo, cultura e tradiozioni della Valle
Inserito da (admin), giovedì 10 agosto 2017 12:42:30
Dal 12 agosto al 2 settembre, tour per i Comuni della Valle del Sele tra visite guidate e musica con, tra gli altri, Enzo Gragnaniello e James Senese Il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno si fa itinerante. In attesa che la XXXIII edizione dell’evento entri nel vivo, si parte con "Exempla, il territorio si fa storia. Un itinerario tra cibo, cultura, tradizioni". La prima parte del premio, dunque, si svolgerà da sabato 12 agosto a sabato 2 settembre e, come ogni anno, interesserà tutta la Valle del Sele: Calabritto, Senerchia, Caposele, Campagna, Laviano, Santomenna e Valva. Valorizzazione del territorio, riscoperta dei suoi beni storici, architettonici e naturalistici, promozione delle tipicità locali: è questo l’obiettivo della prima parte del Premio. Il tutto avverrà attraverso otto tappe fatte ognuna di momenti diversi: Luoghi narranti, visite guidate per i beni storici e architettonici dei Comuni della Valle del Sele, e Melodie dal Borgo, concerti di artisti capaci, con la loro musica, di arricchire la fruizione del territorio. In tutti i Comuni dell’itinerario, inoltre, grazie all’iniziativa "Sapori in scena. Tracce contadine nella Valle del Sele", gli esercizi di ristorazione faranno conoscere e degustare menù a base di prodotti tipici del territorio. [caption] Programma Sele d'Oro 2017[/caption] Si parte il 12 agosto da Calabritto, con la visita al Castello longobardo di Quaglietta e il concerto di Monica Sarnelli. Il 13 agosto, a Senerchia, dopo il tour per il borgo di Senerchia vecchia e dell’Oasi WWF Valle della Caccia, sarà la volta della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Il 14 agosto, a Caposele, visita a piazza Sanità e chiesa Madonna della Sanità, mentre Melodie dal Borgo fa spazio a Jazz & Wine con Stefano Di Battista. A Ferragosto, a Campagna, Luoghi narranti farà tappa al borgo antico e al Museo-Itinerario della Memoria e della Pace e, a seguire, si terrà il concerto di James Senese. Il 17 agosto, a Laviano, visita al Castello medievale e "Leggenda della 366esima stanza" e, alle 21.30, spazio a Nello Daniele e Tony Cercola. Il 18 agosto Exempla torna a Caposele con il concerto di Federico Salvatore. Il 19 agosto tappa a Santomenna, con il tour per il borgo antico e il Museo del Sacro e, in serata, con il concerto di Enzo Gragnaniello. Chiusura il 2 settembre a Valva con la visita a Villa d’Ayala e, per Melodie dal Borgo, Demo d’Autore. Exempla (così come la parte centrale del Premio Sele d’Oro, quest’anno dal titolo "DiVisioni. Nord | Sud futuro a due velocità") è cofinanziato dalla Regione Campania, con fondi POC Campania 2014-2020, Linea strategica 2.4 ‘Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura’. Programma (eventi a ingresso gratuito) 12 agosto CALABRITTO ore 17.00 LUOGHI NARRANTI - Castello longobardo di Quaglietta ore 21.30 MELODIE DAL BORGO - Monica Sarnelli 13 agosto SENERCHIA ore 17.00 LUOGHI NARRANTI - Borgo di Senerchia Vecchia e Oasi WWF ‘Valle della Caccia’ ore 21.30 MELODIE DAL BORGO - NCCP | NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE 14 agosto CAPOSELE ore 17.00 LUOGHI NARRANTI - Piazza Sanità e Chiesa Madonna della Sanità ore 21.30 MELODIE DAL BORGO - Jazz & Wine | Stefano Di Battista 15 agosto CAMPAGNA ore 17.00 LUOGHI NARRANTI - Borgo antico e ‘Museo-Itinerario della Memoria e della Pace’ ore 21.30 MELODIE DAL BORGO - James Senese 17 agosto LAVIANO ore 17.00 LUOGHI NARRANTI - Castello medievale e ‘Leggenda della 366esima stanza’ ore 21.30 MELODIE DAL BORGO - Nello Daniele con Tony Cercola 18 agosto CAPOSELE ore 17.00 LUOGHI NARRANTI -Piazza Sanità e Chiesa Madonna della Sanità ore 21.30 MELODIE DAL BORGO - Federico Salvatore 19 agosto SANTOMENNA ore 17.00 LUOGHI NARRANTI - Borgo antico e Museo del Sacro ore 21.30 MELODIE DAL BORGO - Enzo Gragnaniello 2 settembre VALVA dalle ore 17.00 LUOGHI NARRANTI - Villa d’Ayala ore 21.30 MELODIE DAL BORGO - Demo d’Autore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10343107
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...