Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Cultura"Emozioni - cibo per la vita", il libro di poesie presentato dall'arpista Fabia De Luca 

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

"Emozioni - cibo per la vita", il libro di poesie presentato dall'arpista Fabia De Luca 

Inserito da (admin), sabato 2 settembre 2017 21:14:38

Giovedì 7 Settembre 2017 alle ore 18.00 presso il Contemporastudio di Asad Ventrella in Via Luca Giordano, 15/a - Napoli, sarà presentato il libro di poesie dell'arpista Fabia De Luca, 'Emozioni - cibo per la vita' di LFApublisher Editore. L’autrice Fabia De Luca, che tra le sue tante passioni coltiva quella della poesia, ha spiegato che di questi tempi l’ascoltare delle poesie è diventato un nutrimento molto più originale che mangiare un kebab, con i pezzettini di cipolla e di carne che ti cadono sui piedi! ‘Emozioni, cibo per la vita’: perché non si può vivere senza emozioni. Fabia De Luca è di doppia nazionalità: italo-francese. Dopo aver trascorso la prima infanzia a Parigi, torna a Napoli e si diploma al Liceo Artistico e in inglese al British Council, si laurea in arpa e si trasferisce a Nizza, dove si ridiploma con Elisabeth Fontan Binoche in arpa a pedali. A Nizza comincia un intenso studio dell’arpa celtica. Nello stesso conservatorio, di musica e Arte drammatica, studia teatro con l’ex regista del teatro nazionale di Bucarest in Romania. Lavora in una scuola elementare francese per un anno. Fabia è trilingue e parla anche il napoletano. La sua passione per lo scrivere è cominciata in prima media, ma non ha mai pubblicato, quindi esce come scrittrice esordiente. Il suo hobby era il Tai-chi che ha abbandonato dopo 3 anni. I suoi passatempi attuali sono: il cinema, il teatro ormai solo come spettatrice, e la lettura. Oggi insegna musica in Toscana, ha insegnato arpa in francese, ma il suo lavoro principale è ARPISTA e continua a fare concerti di arpa , sempre da solista.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10663107