Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaDietro la risata di Joker

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Dietro la risata di Joker

Inserito da (admin), mercoledì 23 ottobre 2019 20:55:10

Leone d'oro alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Joker di Todd Philips si ispira al noto personaggio dei fumetti della DC Comics. Racconta, infatti, la vita del clown prima di diventare il cattivo che tutti conoscono. In un'epoca in cui il cinema mainstream va sempre più in direzione del fumetto, qui è il fumetto a spingersi verso il cinema d'autore. Dal punto di vista stilistico è un film che gioca con le traiettorie: tutto è in movimento continuo, dalle corse a piedi per le strade di Gotham City a quelle della metro, dalle auto che sfrecciano nel traffico agli ascensori che lentamente salgono verso l'alto, creando degli andamenti orizzontali e verticali che si incrociano sullo schermo, così come nella vita. Lontano dalle atmosfere cupe di Gotham City, quest'opera non è propriamente uno spin-off in quanto l'ambientazione, il genere e le intenzioni del regista si allontanano dalla saga cinematografica che ha inizio nel 1989. Il primo film su Batman è del 1966, ma è solo a partire dalla pellicola di Tim Burton degli anni Ottanta che è incominciato un vero e proprio filone. Joker evita l'effetto fumettistico che ha caratterizzato i precedenti film e cerca una chiave stilistica differente dall'ormai diffuso genere "supereroi". Qui, infatti, non ci sono supereroi, non ci sono neanche eroi, c'è solo un antieroe in conflitto con se stesso e il mondo, per il quale possiamo solo provare compassione. Joker è un film drammatico che mostra il turbamento di un uomo, Arthur Fleck, psicologicamente fragile, emarginato e solo. La sua trasformazione nel clown cattivo è l'effetto di una vita da reietto, costretto a subire le prepotenze dei potenti. L'attore protagonista, Joaquin Phoenix, ha dovuto perdere 24 chili per entrare, metaforicamente, nei panni di Joker. È da segnalare, inoltre, nel cast la presenza di Robert De Niro nel ruolo di Murray Flanklin, un uomo di spettacolo che intervista Arthur Fleck sul finale. Joker, infatti, evoca più volte Taxi Driver di Martin Scorsese, interpretato nel 1976 da De Niro. È emblematica la scena in cui Arthur-Phoenix simula una sparatoria in casa parlando tra sé e sé così come Trevis-De Niro spara allo specchio nel celebre monologo di Taxi Driver. Allo stesso modo Todd Philips pare abbia voluto rendere omaggio anche a Jack Nicholson, interprete di Joker nella pellicola del 1989, ma che nell'immaginario collettivo, già a partire da Shining, ha rappresentato la follia e il male. La risata di Joker quindi nel corso degli anni si è plasmata a partire da sorriso ambiguo di Jack Nicholson, passando poi per il volto triste del compianto Heath Ledger per arrivare a uno strepitoso Joaquin Phoenix. Photo Copyright:https://www.imdb.com/title/tt7286456/

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10533105

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...