Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaDai Campi Flegrei all’Irpinia, sette spettacoli targati Campania by Night e OPENArt

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Dai Campi Flegrei all’Irpinia, sette spettacoli targati Campania by Night e OPENArt

Inserito da (admin), giovedì 27 agosto 2020 11:27:06

Dal 27 al 31 agosto sette spettacoli dai Campi Flegrei all’Irpinia

Un fine agosto di grandi eventi targati Campania by Night e OPENArt, le rassegne culturali dell’estate 2020, organizzate e promosse da Scabec, per valorizzare i luoghi più affascinanti della regione. Da giovedì 27 a lunedì 31 agosto, sette spettacoli dai Campi Flegrei all’Irpinia. Gli appuntamenti di Campania by Night La Campania del Grand Tour rivive giovedì 27 agosto al Parco Archeologico delle Terme di Baia con "Campi Flegrei: Viaggiatori e Musicisti del Grand Tour settecentesco", a cura di Progetto Sonora, che propone visite guidate e spettacoli musicali con un doppio turno di ingresso alle ore 18 e alle ore 19,15. Al tour del Parco Archeologico seguirà lo spettacolo del Sonora Ensemble,composto da Sara Brandi al flauto, Giuseppe Lettiero al clarinetto e Alfonso Valletta al fagotto, che eseguirà composizioni di grandi musicisti che hanno visitato la Campania di fine ‘700, su tutti Mozart. Alla musica si alternerà in scena una narrazione a tema con un testo in forma di dialogo di Ottavio Costa, architetto, attore e regista esperto dei Campi Flegrei, con l’attrice Adria Mortari sulla produzione letteraria e le corrispondenze di illustri viaggiatori ed amanti dei Campi Flegrei, dai tempi dei romani a Goethe, Dumas, Lord Hamilton. Ingresso da Via Lucullo, 94, costo del biglietto: intero euro 5,00, ridotto under 30 e over 65,ingresso gratuito per Under 18 e portatori di Handicap (acquistabile con biglietto omaggio), vendita su Azzurro Service. Repliche il 3 e il 10 settembre. Campania by Night partecipa anche a "I Venerdì di Ercolano", l’offerta serale del Parco Archeologico di Ercolano, in collaborazione con il MIBACT, il Parco Archeologico di Ercolano e il Comune di Ercolano, in programma venerdì 28 agosto dalle ore 20, con percorsi accompagnati al sito arricchiti da suggestivi "Tableaux vivants", a cura di Teatri 35, proiezioni di luci e riproposizioni in videomapping di alcuni dei capolavori di pittura e scultura provenienti da Ercolano a partire dagli scavi borbonici. I temi figurativi selezionati per le proiezioni e per i tableaux vivants dell’edizione 2020 sono legati alla figura di Ercole, l’eroe che da il nome alla città, e sono presentati in una sequenza che, accompagnata dalla narrazione delle guide, suggerisce l’immenso fascino e la forza dell’esempio che il mito di Ercole ha sempre avuto nella storia non solo romana, dalla nascita, alle fatiche e all'apoteosi tra gli Dei dell'Olimpo, che erano frequentati ogni giorno nei luoghi privati e pubblici dell'antica Ercolano. I turni di visita si svolgeranno dalle 20 alle 24 con accesso dei visitatori esclusivamente dall’ingresso monumentale di Corso Resina. I biglietti sono disponibili on line sul sito www.ticketone.it, al prezzo di € 5.00; per gli under 30 e over 65, possessori Campania Artecard in corso di validità ingresso agevolato a € 2.50; ingresso gratuito per gli under 18. L’evento è in programma anche il 4 settembre. Nell’Abbazia medievale del Goleto venerdì 28 agosto alle ore 21, l’atteso concerto di Enzo Avitabile "Acoustic World", già sold out. Il ‘musicista del sud’, riferimento mondiale della ‘world music’, ripercorre in chiave acustica, in formazione trio, gli ultimi quindici anni della sua produzione discografica con brani tratti da "Salvamm ‘o Munno", "Sacro Sud", "Festa Farina e Fora", "Napoletana", "Black Tarantella" e "Lotto Infinito". Il concerto sarà preceduto, alle ore 20,15, da un convegno per ricordare il terremoto dopo 40 anni, che nel 1980 sconvolse l’Irpinia, alla presenza di due sindaci dell’epoca, Rosanna Lepore di Sant’Angelo dei Lombardi e Felice Imbriani di Conza della Campania. Enzo Avitabile sarà poi in concerto anche il 7 settembre a San Valentino Torio (Sa) nell’ambito della rassegna di Scabec OPENArt. L’antico borgo di Summonte (Av), domenica 30 agosto alle ore 21 in Piazza Alessio De Vito, ospiterà la Piccola Orchestra NeaCò con il concerto "Il Viaggio dei NeaCò’", una versione originale della melodia classica partenopea. È la narrazione di un viaggio compiuto da un percussionista napoletano, il quale porta con sé l'eredità musicale della sua Napoli, contaminandola con gli stili musicali di ogni paese che visita lanciando un invito all'inclusività. Tra i NeaCò anche Giovanni Imparato, percussionista di grande fama nel panorama della musica cubana e componente dell'Orchestra italiana di Renzo Arbore. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria all’indirizzo: info.summonte@gmail.com. La Piccola Orchestra NeaCò sarà in concerto anche il 5 settembre al Museo Archeologico Virtuale (MAV) di Ercolano. Gli appuntamenti di OPENArt Prosegue il tour di Sal Da Vinci con il musical "A due passi da te", sabato 29 agosto a Montefalcione (Av) e lunedì 31 agosto a Procida (Centro Polivalente, Via Salette). Il nuovo spettacolo del popolare cantante napoletano dalla voce inconfondibile è scritto dallo stesso artista con Ciro Villano. Una storia in cui fantasia e realtà si fondono e si confondono, un racconto che amalgama epica, arte e amore. Con Fatima Trotta e Francesco Salvi, l’artista mette in scena una storia che affronta i temi universali del male e del bene, in maniera divertente e leggera. Sal Da Vinci ha da poco pubblicato il suo nuovo singolo "Viento" e si sta preparando per una nuova avventura televisiva. L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria. Informazioni: per Montefalcione www.scabec.it., per Procida +39 3501243623. Continuano anche gli appuntamenti di "Rosso Vanvitelliano, se queste mura potessero parlare", il Grand Tour teatrale per la valorizzazione dei siti storici della Campania segnati dall’ingegno di Luigi Vanvitelli, organizzato da Fabrica Wojtyla. Sabato 29 agosto al Carcere Borbonico di Avellino (Piazza Alfredo di Marsico) alle ore 21, la rossa maschera della tradizione, alter ego di Luigi Vanvitelli, narra una visione del grande architetto come metafora del tempo. Biglietti su ETES. In ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2020, in tutti gli eventi organizzati e promossi da Scabec S.p.A. è fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 di usare protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, lungomari) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10143105

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...