Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaDa Napoli a Mosca. Pellegrino & Zodyaco in Russia, tra Mediterranean sound, jazz funk e fusion melodica

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Da Napoli a Mosca. Pellegrino & Zodyaco in Russia, tra Mediterranean sound, jazz funk e fusion melodica

Inserito da (admin), mercoledì 22 settembre 2021 08:45:35

Da Napoli a Mosca. Il Mediterranean sound tra jazz funk e fusion melodica di Pellegrino & Zodyaco si dirige in Russia, pronto a travolgere con le sue vibrazioni il pubblico moscovita. La formazione partenopea si è proiettata allo scenario internazionale, con il suo primo live dal vivo allo Strelka Bar, uno spazio per concerti ed eventi nel complesso dello Strelka Institute for Architecture and Design, molto conosciuto sulla scena internazionale, in cartellone lo scorso venerdì 17 settembre 2021. Zodyaco è il ‘progetto band’ del produttore napoletano, DJ e founder della Early Sounds Recordings Pellegrino, pioniere di un suono mediterraneo distintivo. Nato con l'intento di creare una piattaforma dove sviluppare la sua personale visione di fusion melodica e jazz-funk, attraverso collaborazioni con i musicisti più interessanti della scena napoletana e italiana, il progetto ha raccolto un pubblico affascinato dalle sue peculiari atmosfere e dall'estetica del misticismo mediterraneo. "Zodyaco è nato e si è sviluppato negli ultimi 2 o 3 anni, quando vivevo ancora a Berlino. Alla base il desiderio di sperimentare le mie idee musicali con musicisti della scena campana per dar vita a sonorità vicine alle mie origini e alle mie radici – sottolinea il producer napoletano Pellegrino - Forse per nostalgia o necessità, chissà. Così, quello che agli esordi era un progetto prettamente discografico (mi occupo nello specifico di vinili e pubblico su questo formato oltre che in digitale su tutte le piattaforme), col tempo ha preso il sopravvento in maniera naturale diventando il centro della mia attività produttiva". Dopo un lungo periodo di stop forzato per tutti, a causa dell’emergenza pandemica, lo show a Mosca, nel famigerato "Strelka bar", si contraddistingue come prima uscita della band al completo. "Per il concerto-performance di Mosca abbiamo selezionato principalmente i brani dell’ultimo album Morphé, dedicato a Napoli vista dal Vesuvio.", afferma Pellegrino. Dopo il primo LP omonimo "Zodyaco" (Early Sounds Rec. 2018) ‘ispirato dalle stelle e dai loro riflessi sul mare’, il gruppo si è gradualmente evoluto in una band dal vivo attiva con 3 record rilasciati fino ad oggi: il già citato LP d'esordio "Zodyaco", il singolo "Caucciù" (2020) che sullo sfondo di una Capri illuminata dalle stelle ha aperto la strada ad un nuovo approccio sonoro e stilistico per la formazione, preambolo dell'ultimo album "Morphé" dedicato a Napoli vista dal Vesuvio (2020) in cui Pellegrino e il suo ensemble esplorano la passione del Sud e il disagio metropolitano di una Napoli in chiaroscuro, come suggerisce a prima vista la copertina del vinile. Con i suoi ritmi latini, atmosfere jazz e funk, le melodie della tradizione che non trascurano la sua spiccata attitudine dance, Pellegrino & Zodyaco si impongono come una parte fondamentale della nuova scena napoletana, alla quale contribuiscono diffondendo a livello internazionale il proprio caratteristico "napoliterraneo".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10983102

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...