Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaDa "Luna Rossa" a "Zona Rossa", il gruppo "Artisti uniti... ma non troppo" reinventa un classico della canzone napoletana

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Da "Luna Rossa" a "Zona Rossa", il gruppo "Artisti uniti... ma non troppo" reinventa un classico della canzone napoletana

Inserito da (admin), venerdì 13 marzo 2020 15:26:07

L'intento, chiaramente, è quello di sdrammatizzare la situazione del nostro Paese, e l'obiettivo è palesemente riuscito

Per sconfiggere la monotonia da quarantena, Francesco Cicchella, Diego Laurenti, Gennaro Scarpato e Tommaso Primo, membri del gruppo "Artisti uniti...ma non troppo!", hanno deciso di reinventare "Luna Rossa", la celebre canzone scritta da Vincenzo De Crescenzo e musicata da Antonio Vian, che per l'occasione diventa "Zona Rossa". «E 'a zona rossa mme blocca a me, je le dimanno se a visto a te e me risponne si 'o vvuo' sapè... cca' nun po' asci' nisciuno!» cantano i quattro protagonisti. Nello specifico, Francesco e Gennaro lavorano in tv, Diego è uno youtuber, mentre Tommaso è cantautore a napoletano. L'intento, chiaramente, è quello di sdrammatizzare la situazione del nostro Paese, in ginocchio a causa dell'emergenza Coronavirus, e l'obiettivo è palesemente riuscito: il pezzo pubblicato sui social ha in breve fatto il giro del web, diventando subito molto popolare tra i giovani.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10023105